La scarpiera in casa non la utilizza più nessuno: è questo il nuovo trend che sta spopolando

Togliamo la scarpiera in casa, ingombra ed è poco elegante. Tutti la stanno sostituendo con un nuovo trend.

Le scarpe si possono tenere in ordine sfruttando idee innovative e creative. Non serve più liberare spazio per una scarpiera, la casa si può personalizzare con soluzioni più originali ed esteticamente più piacevoli.

Scarpiera
La scarpiera in casa non la utilizza più nessuno: è questo il nuovo trend che sta spopolando (Informazioneoggi.it)

Quanti metri quadri dovrebbe avere una casa per poterci inserire tutti i complementi d’arredo che si desiderano! Invece la maggior parte delle persone deve accontentarsi di spazi ridotti ma che se sfruttati al meglio possono risultare comunque pratici, confortevoli e accoglienti. Il trucco per avere una casa sempre ordinata è fare spesso decluttering e non collezionare oggetti, accessori, indumenti inutili.

Più si accumula più contenitori serviranno per mettere ogni cosa al suo posto e avere una casa ordinata. Quando si sceglie l’arredo, poi, bisogna trovare soluzioni intelligenti che sfruttano in modo creativo ogni angolo e spazio della casa. Creatività è la parola d’ordine nelle case moderne. La tendenza, infatti, è di liberarsi dalle vecchie convinzioni e mode per tirare fuori dal cilindro idee innovative apparentemente bislacche – in alcuni casi – ma dall’effetto “wow”.

Ma quale scarpiera, così si conservano le scarpe

Appurato che la scarpiera classica non è adatta ad una casa moderna, chic e di metratura ridotta serve trovare soluzioni alternative. Tante persone sfruttano ripiani degli armadi per dedicare scomparti alle scarpe. Le ripongono in scatole di stoffa o contenitori appositi e l’organizzazione sarà perfetta specialmente se si etichetteranno per andare a colpo sicuro quando si cerca un particolare modello.

Scarpe con il tacco
Ma quale scarpiera, così si conservano le scarpe (informazioneoggi.it)

Volendo avere le scarpe in vista si può creativamente trasformare un portabottiglie in metallo in una scarpiera originale. Lo spazio solitamente usato per le bottiglie di vino potrà essere usato per sneakers, ballerine, scarpe da ginnastica. Un’altra soluzione è comprare una panca contenitore in cui inserire le scarpe. Mettendo sulla seduta dei cuscini si riuscirà ad ottenere un angolo in più per sedersi e a mantenere l’ordine in casa.

Sono comodi anche i letti contenitori. Una soluzione molto pratica per riporre scatole con dentro le scarpe e proteggerle dall’umidità e dalla polvere. Se avete la fortuna di avere una parete libera in un ripostiglio o in un angolo della stanza, poi, potete valutare l’idea di utilizzare ganci adesivi portascarpe. Sono dotati di adesivi resistenti e si applicano su varie superfici. Infine, se avete l’abitudine di togliervi le scarpe appena entrati in casa potreste adottare una soluzione molto orientale. Una base di legno o bambù ricoperta da grandi pietre su cui poggiarle.

Gestione cookie