Dimentica il giardino con l’erba sintetica, ora tutti scelgono questa nuova tecnologia naturale e più elegante

Ma quale erba sintetica in giardino! Serve una tecnologia più moderna, elegante ed esteticamente piacevole.

Per motivi di praticità tante persone scelgono di usare l’erba sintetica nel proprio giardino. Ma perché rinunciare all’eleganza e alla bellezza se esiste un’alternativa che regalerà un effetto decisamente migliore?

Uomo basito
Dimentica il giardino con l’erba sintetica, ora tutti scelgono questa nuova tecnologia naturale e più elegante (Informazioneoggi.it)

Se le case con un bel giardino costano di più ci sarà un valido motivo. Lo spazio esterno è un vantaggio non da poco. Garantisce benefici per la salute mentale e fisica, il verde rilassa ed entrando in contatto con la natura ci si sente più positivi, l’umore migliora e i pensieri si calmano.

Creare un’oasi di pace all’esterno significa potersi rilassare dopo una dura giornata di lavoro, far giocare i bambini e gli animali domestici, dedicare un’area ad un’attività rilassante come l’orto o il giardinaggio, poter invitare amici e parenti per incredibili feste. Tutto molto bello, il problema è che il giardino richiede una costante e attenta manutenzione. Ecco perché molte persone scelgono di rinunciare a qualche vantaggio e di optare per l’erba sintetica. Sarà sicuramente più pratica ma si perderà l’effetto morbido ed elegante dell’erba vera.

Niente erba sintetica, così il giardino diventa una meraviglia

I vantaggi dell’erba sintetica sono indiscutibili. Non richiede grossa manutenzione, è economica, permette di risparmiare acqua ed è facile da installare. Se di buona qualità, poi, risulta anche gradevole alla vista e al tatto ma la sensazione di toccare la plastica non può di certo sparire. Lo svantaggio più eclatante è proprio questo oltre la questione ambientale. Il materiale non è ecologico.

Giardino
Niente erba sintetica, così il giardino diventa una meraviglia (Informazioneoggi.it)

I giardinieri stanno consigliando di evitare l’uso dell’erba sintetica e di preferire una nuova tendenza più elegante e moderna. Si tratta del prato liquido, una tecnica che permette di creare erba naturale negli spazi esterni utilizzando una miscela a base d’acqua che unisce semi di erba con fertilizzanti che permetteranno alla miscela di aderire perfettamente al terreno.

Questa miscela viene inserita in un serbatoio collegato ad un tubo flessibile e dopo aver aperto il rubinetto l’apparecchio la spruzzerà direttamente sulla superficie in maniera uniforme. Ecco che si realizzerà un prato naturale con consistenza, colore e capacità di auto-ripararsi. Questa tecnica si chiama idrosemina e si può realizzare con tecnologie diverse. Quella descritta è l’idrosemina del prato normale. Poi c’è quella potenziata da usare se l’approccio di semina standard non ha dato esito soddisfacente e rinforzata da preferire per terreni poco fertili, scoscesi e da predisporre alla germinazione.

Gestione cookie