Vuoi tagliare i costi delle bollette? Basta programmare l’uso degli elettrodomestici

Se gli elettrodomestici vengono usati correttamente, i costi sulle bollette si riducono notevolmente. Ecco i trucchi da seguire.

Una delle principali preoccupazioni delle famiglie è escogitare dei metodi che consentano di risparmiare sui costi delle bollette energetiche. Tra gli strumenti che hanno un impatto maggiore sul costo finale, ci sono certamente gli elettrodomestici, soprattutto la lavatrice e la lavastoviglie.

utilizzo elettrodomestici
Vuoi tagliare i costi delle bollette? Basta programmare l’uso degli elettrodomestici (informazioneoggi.it)

Si tratta, però, di dispositivi necessari in casa, a cui non è possibile rinunciare. Per evitare sprechi e fluttuazioni sulle bollette, è opportuno imparare a utilizzarli correttamente e, soprattutto, capire se programmarli di giorno o di notte. Ecco quali sono pro e contro delle varie fasce orarie.

Usi gli elettrodomestici di giorno o di sera? L’abitudine che può farti davvero risparmiare

Gli elettrodomestici possono essere tranquillamente utilizzati di giorno se si ha una tariffa monoraria, che applica lo stesso prezzo a qualsiasi ora. Se, invece, il contratto contempla una tariffa bioraria, è più conveniente usare i dispositivi nelle ore serali e notturne e durante i giorni festivi.

risparmi bollette energetiche
Usi gli elettrodomestici di giorno o di sera? L’abitudine che può farti davvero risparmiare (informazioneoggi.it)

Il discorso è differente se l’abitazione è dotata di un impianto di autoproduzione energetica, ad esempio dei pannelli fotovoltaici. In tal caso, infatti, è opportuno usare gli elettrodomestici di giorno, quando la luce solare è maggiore. Per i contratti biorari, si risparmia notevolmente se il consumo viene concentrato di sera e di notte, perché la spesa si riduce a partire dalle ore 19 fino alle ore 7, nei giorni feriali. Nei giorni festivi, invece, il risparmio è garantito per l’intera giornata. Ma non sempre è possibile azionare gli elettrodomestici di notte, soprattutto se si abita in condominio, perché di solito generano rumori che disturbano il sonno.

Ma quali sono i criteri per scegliere tra tariffa monoraria e bioraria e quale delle due consente di ricevere bollette energetiche meno care? In realtà, una risposta univoca a tale quesito non è possibile, perché il risultato dipende da una serie di fattori, tra cui le abitudini quotidiane (se, ad esempio, si lavora tutto il giorno è più comodo utilizzare gli elettrodomestici di sera), la presenza di un impianto fotovoltaico e le esigenze specifiche. In linea di massima, l’uso giornaliero è consigliato a chi si avvale di sistemi energetici con fonti alternative, alle famiglie numerose e a chi ha necessità di utilizzo continuo, magari perché ha figli piccoli. L’uso serale e notturno, invece, è più conveniente se non si possiede un impianto fotovoltaico e se non si hanno particolari esigenze (ad esempio, se si vive in un’abitazione unifamiliare e se si rimane a casa nei fine settimana).

Gestione cookie