L’Autunno è appena iniziato ma si sa: dopo Ferragosto s’inizia a pensare a Natale. Una cosa è sicura: dimentica le ghirlande alla porta, la nuova tendenza dell’anno è un’altra.
Finite le vacanze estive, si comincia subito a pensare a Natale anche se mancano più di tre mesi. Ma del resto, da qualche anno, iniziamo ad addobbare la casa sempre prima e secondo gli esperti questo favorisce il buon umore. Natale non può non indurre subito una certa euforia.

Natale è famiglia, è gioia, è luci, colori, alberello e presepe da fare insieme ai nostri figli o nipoti. Insomma Natale è la festa più magica dell’anno. La maggior parte di noi ha l’abitudine di mettere le ghirlande alla porta in segno di benvenuto. Ma quest’anno la moda vuole altro: la nuova tendenza per il Natale 2025 è completamente diversa. Non immaginerete mai cosa ci aspetta.
Natale sì ma senza ghirlanda alla porta: ecco la nuova tendenza che spopola
La ghirlanda è uno dei simboli del Natale, è diventata parte integrante della nostra tradizione come l’albero e il presepe. Quest’anno, tuttavia, niente ghirlanda alla porta di casa per fare gli auguri ai vicini: la tendenza che spopola è un’altra.

La ghirlanda ricorda molto da vicino la corona di spine di Gesù Cristo sulla Croce. Tuttavia, con gli anni, abbiamo saputo trasformare un simbolo di estremo dolore in un simbolo di gioia e, infatti, viene appesa alla porta di casa proprio per augurare buon Natale ai nostri vicini e come simbolo di accoglienza per coloro che vengono a farci visita durante il periodo di festa. La moda, però, s’impone su tutto e su tutti, pure sulle tradizioni e, dunque, se non vogliamo apparire antiquati, questo Natale niente ghirlanda fuori dalla porta.
E come si potrà festeggiare senza una bella ghirlanda ricca, sfarzosa, decorata e realizzata magari insieme ai bambini? Non dovremo rinunciare a questo simbolo natalizio ma, anziché appenderla alla porta di casa, la nuova tendenza è quella di appenderne più di una alle finestre. In questo modo augureremo buon Natale non solo ai vicini di casa ma anche al resto del mondo, a chiunque passi anche solo per un istante sotto alle nostre finestre.
Naturalmente, gli esperti di tendenze, suggeriscono di decorarle con abbondante vischio, pigne, bacche rosse e foglie di alloro e, a piacere, anche con candele nelle tonalità tipiche del Natale: oro e rosso oppure argento e blu o, anche fucsia se piace. Il tutto contornato da luci calde che creino una bella atmosfera. Insomma le ghirlande continueranno a farci compagnia ma cambieranno solo collocazione. Almeno per quest’anno: il prossimo si vedrà.