A quale piano ti fermeresti? Il test psico emotivo che sta facendo commuovere tutto il web

Da un paio di giorni sul web sta girando un test psico emotivo che fa commuovere tutti. Al centro di tutto c’è un ascensore.

I social non sono solo immagini o video di influencer che sponsorizzano questo o quel prodotto o che ci raccontano dettagli della loro vita. Se così fosse, probabilmente, li avremmo eliminati tutti già da tempo. I social ci danno la possibilità di interagire con altre persone ma, soprattutto, hanno trovato il modo per farci emozionare anche con piccoli dettagli.

donna seduta sul divano che piange
A quale piano ti fermeresti? Il test psico emotivo che sta facendo commuovere tutto il web/Informazioneoggi.it

Da qualche giorno su Instagram sta girando un test psico emotivo sotto forma di video. Non è uno dei soliti test in cui bisogna rispondere a mille domande per capire qual è il nostro vero problema o che cosa ci manca nella vita. No: questa volta al centro di tutto c’è un ascensore e noi dobbiamo rispondere ad una sola domanda “A quale piano ti fermeresti?”. Detto così può sembrare banale ma non lo è affatto in quanto ad ogni piano ci aspetta qualcosa o qualcuno di significativo per la nostra esistenza.

Test dell’ascensore: a quale piano lo fermeresti?

Ognuno di noi ha il proprio carattere e la propria personalità ma una cosa è certa: tutti, strada facendo, con l’avanzare della vita, abbiamo perso qualcosa o qualcuno che vorremmo riavere anche solo per pochi minuti. Il nuovo test psico emotivo che spopola in questi giorni su Instagram ci pone una domanda tanto semplice quanto complicata.

uomo che preme il pulsante dell'ascensore
Test dell’ascensore: a quale piano lo fermeresti?/Informazione oggi

Immaginate di poter salire sull’ascensore della vostra vita. Questo ascensore prevede 8 fermate ma voi potete fermarvi soltanto ad una e dovete scegliere quale. Ma sceglierne una significa anche escludere tutte le altre: dunque per avere o riavere qualcosa, rinuncerete a tutto il resto. Le fermate del vostro ascensore sono queste:

  • nonna che ci aspetta per pranzo (s’intende una nonna che non c’è più);
  • centro commerciale a nostra disposizione con una carta con credito illimitato per poter acquistare tutto quello che vogliamo;
  • set cinematografico della nostra serie televisiva preferita;
  • i nostri amici d’infanzia con cui tornare bambini e giocare;
  • parco divertimenti vuoto tutto per noi;
  • il cortile della nostra infanzia;
  • la cima del monte Everest;
  • una spiaggia deserta.

Un test apparentemente semplice ma difficilissimo in quanto non solo ci chiede di scegliere una sola opzione ma ci costringe anche a rivedere le nostre priorità e, quindi, a scavare nel profondo della nostra personalità. A seconda della nostra risposta, infatti, emergerà se siamo persone più ancorate al passato o più proiettate verso il futuro; se siamo più legate alle cose materiali o alle persone. Insomma ci fa fare i conti con chi siamo nel profondo e ci fa porre anche una domanda: che cosa mi manca? Sto investendo bene il mio tempo o mi sono lasciato sfuggire qualcosa?

Gestione cookie