Molto di moda negli anni ’80, le piastrelle in bagno sono sopravvissute, tra alti e bassi, fino ad oggi ma è arrivato il momento di cambiare: ora tutti vogliono quest’alternativa.
La moda detta legge non solo quando parliamo di abiti, borse e scarpe ma pure quando si tratta della nostra casa. Se fino a 30 anni fa era normale avere la moquettes, oggi – per fortuna- non lo è più. E lo stesso discorso si potrebbe fare per moltissimi altri elementi di arredo.

Ricordate i vecchi frigoriferi bassi e con la maniglia sporgente? O i lampadari di cristallo che ci voleva mezza giornata a pulirli? E che dire di quelle testate del letto che sembravano uscite da romanzo del 1700? Insomma le esigenze delle famiglie cambiano e di conseguenza anche le nostre abitazioni si devono adeguare.
Non è solo una questione di moda ma anche di stili di vita che si evolvono e la nostra casa deve evolversi di conseguenza. Le ultime tendenze riguardano una stanza in cui passiamo parecchio del nostro tempo: la stanza da bagno. Dopo l’addio al bidet in nome dell’idroscopino, ora dovremo dire addio anche alle piastrelle: l’alternativa del momento è un’altra che coniuga alla perfezione eleganza e funzionalità.
Addio piastrelle nel bagno: ora tutti vogliono questa soluzione
Con non poco stupore ci dobbiamo arrendere al fatto che, nel 2025, anche il bidet appare superato: la maggior parte delle famiglie ormai preferisce l’idroscopino che è decisamente più pratico e occupa meno spazio. Stesso discorso vale per le piastrelle: appartengono al passato. Vediamo qual è la tendenza che spopola al momento.

Se ancora hai le piastrelle nel tuo bagno di casa, sappi che potresti fare una pessima figura con i tuoi ospiti in quanto il trend del momento è del tutto diverso. La nuova moda è quella di verniciare le pareti del bagno esattamente come si fa con le pareti della stanza da letto o del salotto.
Perché questa scelta? La ragione principale è da ricercarsi in una maggiore praticità: per montare le piastrelle ci vuole un esperto altrimenti noi da soli rischiamo di combinare un pasticcio. Invece la vernice sui muri possiamo applicarla da soli senza bisogno di fare intervenire professionisti. Questo ci consentirà di risparmiare un bel po’ di soldi. Naturalmente – come suggeriscono gli esperti di interior design- è opportuno scegliere una vernice che resista all’umidità.
In secondo luogo, la vernice può essere cambiata ogni volta che vogliamo proprio perché possiamo fare tutto da soli. Pertanto se oggi hai voglia di un bagno giallo e domani lo vuoi azzurro cielo, non c’è alcun problema: compri la vernice e nel giro di un paio di ore fai tutto. Ben diversa la situazione se hai le piastrelle. Infine c’è un altro vantaggio di cui tenere conto: le piastrelle del bagno vanno pulite di continuo e questo ci fa perdere un po’ del nostro tempo ogni giorno. Per tutte queste ragioni la vernice sembra decisamente molto più in linea con il nostro stile di vita moderno.