Il divano rende il salotto troppo tradizionale, ormai questo elemento d’arredo è superato. Ci sono così tante altre alternative più moderne e chic.
Se avere un ingombrante divano nel living vi ha stancato e volete rendere l’ambiente più raffinato, leggero, elegante e moderno dovete prendere una decisione drastica. Togliere il tradizionale elemento d’arredo e sostituirlo con una delle alternative che sono di gran tendenza.

Fino ad oggi avete pensato che il divano fosse l’unica soluzione per avere una comoda seduta in salotto. Ora scoprirete che di alternative ce ne sono e risultano essere anche sorprendenti e confortevoli. Potreste essere scettici all’inizio ma ragionandoci sopra troverete le ultime tendenze interessanti e in perfetta linea con un living moderno.
Sappiamo che le abitudini sono difficili da abbandonare. Pensare di non avere più un morbido divano che ci accoglie quando vogliamo riposare mentre guardiamo la serie tv preferita può rendere perplessi ma prima di esprimere un giudizio bisogna conoscere le novità d’arredo. Non è detto che l’innovazione soddisferà le vostre aspettative e i vostri bisogni ma se dovesse succedere…
Come sostituire il divano ingombrante nel living
In un ampio soggiorno non si fa caso a quanto il divano sia ingombrante ma in un living di metratura ridotta anche un divano a due posti può togliere ariosità all’ambiente. Ecco perché bisogna avere a portata di mano delle alternative che eviteranno di rendere la stanza pesante, antica e poco confortevole.

Servono complementi d’arredo meno ingombranti, più leggeri, come possono essere le poltrone. Non parliamo di classiche poltrone della nonna, anch’esse superate da tempo ma di modelli di design moderno con spalliere avvolgenti, sedute rotone, piedini a spillo e tante altre caratteristiche di tendenza.
Una o due poltrone si possono accompagnare, poi, da alti e comodi pouf. Ce ne sono in commercio modelli combinabili perfetti per cambiare la conformazione della stanza in base alle necessità. Risulta molto confortevole anche la chaise lounge, la poltrona allungata che permette di stendere le gambe mentre la testa è sorretta da un appoggio rialzato. Sul mercato ci sono modelli con forme aerodinamiche per seguire la linea del corpo e offrire maggiore comfort.
Sono comodi, eleganti e soprattutto non ingombranti. Giocando con materiali e colori, poi, si può dare carattere all’ambiente e abbinare perfettamente la seduta allo stile della casa. L’importante, infatti, è creare uno spazio armonioso, in cui ogni elemento si combina con tutti gli altri pur essendo ognuno diverso e con una personalità spiccata. Non servono tanti metri quadri per avere una bella stanza, serve occhio per i dettagli e gli abbinamenti.