Spegnilo subito: questo dispositivo comune ti costa una fortuna (e non te ne accorgi)

Un piccolo dettaglio nella tua routine domestica può incidere sulla bolletta più di quanto immagini.

Negli ultimi anni, le bollette hanno subito un costante aumento, cercare di contenere i costi è diventato un obiettivo comune, così da non far pesare troppo l’energia elettrica sul budget familiare.

Donna controlla la bolletta
Spegnilo subito: questo dispositivo comune ti costa una fortuna (e non te ne accorgi) – informazioneoggi.it

Molti pensano che il costo della bolletta elettrica dipenda solo dai grandi elettrodomestici, quelli che rimangono in funzione tutto il giorno, come frigoriferi, lavatrici o climatizzatori. Eppure, in verità le nostre case sono colme di piccoli accessori che, pur passando inosservati, continuano a incidere mese dopo mese sul portafoglio.

Si tratta di consumi silenziosi e invisibili, che non compaiono chiaramente nelle nostre abitudini quotidiane ma che, sommati nel tempo, creano un peso reale. Gli esperti parlano infatti di “energia fantasma”, una spesa costante che accompagna le famiglie senza che queste se ne rendano conto.

Il dispositivo che consuma anche da spento

Secondo le analisi di diversi operatori del settore, uno dei principali responsabili di questo fenomeno è la ciabatta elettrica, o presa multipla. Si tratta di un oggetto diffusissimo, utilizzato in case e uffici per collegare più dispositivi contemporaneamente, spesso lasciato acceso anche quando non serve.

Bolletta elettrica
Il dispositivo che consuma anche da spento – informazioneoggi.it

Il problema non risiede nel suo utilizzo, ma nell’abitudine di mantenerlo attivo anche a vuoto. Una ciabatta standard consuma in media 0,0005 kWh all’ora: un valore minimo se considerato singolarmente, ma che cresce rapidamente se moltiplicato per l’intero arco della giornata, per settimane e mesi consecutivi. Alla fine dell’anno, quello che sembra un dettaglio si traduce in una spesa inutile e costante.

Gli esperti consigliano quindi di spegnere o scollegare la ciabatta quando non è in uso. Una pratica semplice, alla portata di tutti, che permette di eliminare la dispersione di energia e ridurre le cosiddette perdite passive.

Integrare questo gesto nella routine quotidiana è più facile di quanto si creda e non comporta alcun costo aggiuntivo. Oltre al beneficio economico diretto, c’è anche un vantaggio ambientale: ridurre i consumi superflui significa contribuire a un utilizzo più consapevole e sostenibile delle risorse energetiche.

Le prese multiple rimangono strumenti utilissimi, ma vanno gestite con attenzione. Tra le scelte intelligenti che è possibile compiere per contenere i costi dell’energia elettrica troviamo la sostituzione delle lampadine a incandescenza. Come per le ciabatte, il consumo della singola lampadine appare irrisorio, ma se si guarda il quadro completo appare evidente come una piccola modifica possa essere efficace per contenere i costi.

Gestione cookie