Le monetine che si accumulano nel portafoglio e di cui ci vogliamo sbarazzare potrebbero nascondere un tesoro da 2.500 euro.
Se improvvisamente piovessero dal cielo 2.500 euro come usereste questa somma? C’è chi li spenderebbe per un viaggio, chi per pagare debiti o prestiti e chi per fare un acquisto tanto desiderato ma troppo costoso. Pensate potreste avere veramente quella cifra sul vostro conto tutto d’un tratto, solo perché avete trovato un centesimo.
Zio Paperone ha accumulato una fortuna partendo da un centesimo. Non diciamo certo che presto avrete il vostro deposito personale ma sicuramente potreste aumentare il conto in banca di 2.500 euro. Una volta iniziato a capire il valore delle monete e altri oggetti che apparentemente possono sembrare vecchi e trascurabili potreste mettere da parte somme ancora più alte sapendo cosa cercare.
I famosi francobolli apprezzati dai collezionisti in realtà sono in buona compagnia. I libri, ad esempio, possono valere una fortuna specialmente le prime edizioni. Stesso discorso per i fumetti o le vecchie schede telefoniche. Tornando alla numismatica non solo le Lire possono rivelarsi un ricco tesoro, anche gli euro e, nello specifico, i centesimi di euro.
Iniziamo con il dire che le monete ricercate dai collezionisti sono quelle legate ad un evento particolare oppure con errori di conio, difetti o una tiratura limitatissima. Se in fior di conio – nuova, mai usata – ancora meglio. Il valore sarà ancora più alto. Detto questo vediamo come è fatto il centesimo che dovete iniziare a cercare nel portafoglio e nelle tasche.
Ha un diametro maggiore (18,75 millimetri), più vicino a quello dei 2 centesimi. Questa monetina ha la Mole Antonelliana di Torino raffigurata e può valere tra i 2.500 e i 3.000 euro se in fior di conio. In un’asta del 2013 un esemplare è stato venduto a 6.600 euro. Si chiama “centesimo sbagliato”. Il problema è che avrebbe dovuto raffigurare Castel del Monte in Puglia perché la Mole si trova sui 2 centesimi.
In circolazione si trovano circa 100 monetine sbagliate, sfuggite al ritiro effettuato non appena l’errore è stato notato. Se ne avete una potete venderla e recuperare circa 2.500 euro o anche di più. Non ci sono altre monete da 1 centesimo che valgono tanto. Quella del 2003 della Repubblica di San Marino conservata bene può valere al massimo 10 euro (ha un disegno del globo e 12 stelle UE e il castello) mentre il centesimo senza anno di conto è più raro e viene valutato circa 550 euro.
Le pensioni di ottobre arriveranno puntualmente e per alcuni pensionati ci sarà pure una bella…
La nuova minaccia high-tech che sta mettendo a rischio i risparmi degli italiani. Negli ultimi…
Mandare tanti messaggi vocali ha un significato specifico secondo la psicologia. Preparati a mettere in…
L'Agenzia delle Entrate lancia l'allarme su una nuova ondata di messaggi fraudolenti che sta colpendo…
Nel cervello sarebbe presente una sostanza in grado di incidere sul declino cognitivo legato alla…
Un elettrodomestico nascosto sta silenziosamente aumentando le tue spese annuali di centinaia di euro. Ogni…