Aumentano le pensioni ad ottobre: le date ufficiali del pagamento banca e Poste Italiane

Le pensioni di ottobre arriveranno puntualmente e per alcuni pensionati ci sarà pure una bella sorpresa. Un importo più alto.

Lavoratori dipendenti e pensionati hanno la fortuna di avere un appuntamento fisso ogni mese, i primi con lo stipendio e i secondi con l’assegno pensionistico. Una certezza che fa dormire con maggiore tranquillità soprattutto se la cifra spettante è sufficiente per una vita di qualità.

Soldi e calendario
Pensioni, le date del pagamento ad ottobre (con aumenti) (Informazioneoggi.it)

Quanto è strana la vita, quante sono le variabili che determinano chi siamo e quale sarà il nostro futuro. In un mondo così bello si potrebbe vivere sereni alla scoperta di posti incredibili e invece ci sono guerre, crisi, povertà, e una lunga serie di problematiche che ci vengono sbattute in faccia ogni giorno. Bisogna essere fortunati, nascere in nazioni ricche e democratiche, avere una famiglia solida alle spalle, buone entrate economiche, un lavoro fisso a tempo indeterminato che piace e una pensione che permetta di godersi la vita.

Tutto questo per la maggior parte delle persone è utopia, in generale si tende a sopravvivere. C’è chi lo può fare con maggiore serenità e chi meno. I pensionati ad esempio attendono la pensione ogni mese ma se per alcuni un ritardo di qualche giorno non comporterà alcun problema per altri significa ridefinire la pianificazione delle spese e stringere la cinghia.

Quando arriverà la pensione a ottobre e chi riceverà più soldi

Ottobre non riserverà alcuna sorpresa ai pensionati con riferimento alle date dei pagamenti. Chi attende l’accredito riceverà la pensione nel primo giorno bancabile ossia il 1° ottobre trattandosi di un mercoledì. Questo indipendentemente dalla titolarità di un IBAN bancario o postale.

Pensione e soldi
Quando arriverà la pensione a ottobre e chi riceverà più soldi (Informazioneoggi.it)

Chi ritira la pensione in contanti presso un Ufficio Postale dovrà seguire la turnazione definita in base all’iniziale del cognome. Il giorno 1 per le lettere A e B, giovedì 2 ottobre per la C e la D, venerdì 3 ottobre dalla E alla K, sabato 4 ottobre dalla L alla O (solo la mattina), lunedì 6 ottobre dalla P alla R e martedì 7 ottobre dalla S alla Z.

Consultando il cedolino sul sito INPS intorno al 25 settembre si potrà conoscere esattamente il giorno dell’erogazione (può cambiare da un Ufficio Postale all’altro). Ci sarà una bella sorpresa per i pensionati che tra luglio e agosto hanno inviato la dichiarazione dei redditi. Trascorsi due mesi dovrebbe arrivare il rimborso del 730 a meno che l’importo non sia superiore a 4 mila euro. In questo caso di dovrà attendere minimo il mese di dicembre.

Gestione cookie