Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una soluzione alternativa più igienica e chic. 

I classici tappetini da bagno sono sporchi ed esteticamente poco piacevoli in un bagno moderno, dalle linee pulite e dai colori caldi e neutri. Bisogna cercare un modo per sostituirli cercando di coniugare estetica e igiene. Fortunatamente la soluzione c’è e si adatterà perfettamente al vostro bagno.

Tappeto da bagno
Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità (Informazioneoggi.it)

In ogni bagno c’è almeno un piccolo tappeto per evitare scivoloni a causa dell’acqua a terra e per garantire un maggiore comfort quando si sta a piedi nudi. Il problema è che questo elemento considerato indispensabile in realtà rappresenta un pericolo per la salute. Raccoglie tanta sporcizia e fa diventare la stanza che dovrebbe essere la più pulita di tutte un covo di germi e batteri.

La soluzione, dunque, è una. O si comprano almeno due tappeti in modo tale che quello a terra si usa per pochi giorni e poi si lava ad alte temperature sostituendolo con il secondo oppure si acquista un tappeto diverso, igienico e che si abbina perfettamente ai bagni in stile moderno.

Ecco la soluzione perfetta per il vostro bagno

Per evitare problemi igienici è bene evitare qualsiasi tipo di tessuto visto che raccoglie sporco e può formare muffe. L’esperienza quotidiana nel bagno si migliora scegliendo un tappetino in bambù, un materiale pratico, igienico e funzionale. Si pulisce in pochi secondi con uno straccio bagnato. Niente sporcizia, niente muffa e i colori resteranno accesi a lungo.

Bagno bianco e tappetino di bambù
Ecco la soluzione perfetta per il vostro bagno (Informazioneoggi.it)

Colori, sì, perché in commercio si trovano tanti modelli di tappetini da bagno in bambù con tonalità differenti. Verde, rosso, blu, bianco, avorio. Bisognerà solo scegliere quello più in linea con lo stile del bagno. Il bambù, poi, è resistente e dura a lunga. Visivamente rende l’atmosfera calda e l’ambiente accogliente. Inoltre la spesa è minima, parte dai 10 euro e si trovano in vendita tappetini di dimensioni diverse.

Un’altra alternativa ai tradizionali tappetini in tessuto è la pietra diatomacea. Ha un’elevata capacità di assorbimento dell’umidità riuscendo a mantenere il pavimento asciutto e sicuro, è ecologica e resistente. Aggiunge anche un tocco di eleganza all’ambiente e rende il bagno più rilassante Come il bambù, pure questo materiale si pulisce facilmente. In commercio si trovano prevalentemente tappetini di colore grigio in tutte le sue sfumature. Rispetto al bambù, però, costa di più. Naturalmente sia il bambù che la pietra diatomacea si possono usare anche in cucina, non solo nel bagno.

Gestione cookie