Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare la bellezza della vita e le infinite possibile che offre.

La negatività porta altra negatività, difficilmente un pessimista riuscirà a superare i pensieri negativi se non aiutato in modo professionale o attento. Chi è deluso dalla vita, non nutre alcuna speranza in un futuro migliore e vede tutto nero si porterà dietro un pesante fardello che a lungo andare potrebbe portare alla depressione.

Faccia triste disegnata
Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così (Informazioneoggi.it)

Non si tratta solo di natura, l’ambiente e le circostanza avverse possono amplificare il pessimismo latente all’interno del proprio inconscio. Riuscire a pensare positivamente dopo che la vita ti mette davanti a dure prove è difficile, c’è chi ci riesce e chi no. Da cosa dipende questa differenza? Ci sono persone, poi, che nemmeno hanno bisogno di eventi negati per dare sfogo a tutto il proprio pessimismo.

Vanno avanti con la convinzione che nulla potrà andare bene e ogni piano andrà storto. Molti psicologi si sono fermati a studiare questo atteggiamento cercando di capire da cosa derivasse. Mark Freeston, in particolare, si è concentrato sui pensieri intrusivi ossia idee che nascono dal nulla nella testa e sono di natura negativa.

Da cosa nasce il pessimismo per la psicologia

I pensieri intrusivi fanno parte della natura umana. In alcune persone, però, possono trasformarsi in vere e proprie ossessioni e diventare un modello costante di pensieri negativi su cui basare la propria vita. Inutile dire che generano ansia e frustrazione. C’è chi per superarli deve affidarsi ad uno specialista che somministrerà farmaci per placare queste idee negative e distruttive.

Donna triste
Da cosa nasce il pessimismo per la psicologia (Informazioneoggi.it)

Il pessimismo se tralasciato pesa come una zavorra che ci si trascina dietro ogni giorno e impedisce di migliorare la qualità della propria vita. Non fa nemmeno godere dei momenti positivi della vita. Il guaio è che evolve continuamente. Si inizia da un generico “Non me ne va bene una” fino ad arrivare a “non mi accadrà mai nulla di bello” e “la vita fa schifo”. In alcune persone questa negatività è più spiccata perché hanno imparato ad usarla come una forma di difesa.

Sapendo già che un desiderio non si realizzerà si rimarrà meno delusi. Il problema è che la negatività impedisce di ottenere risultati positivi. Il pessimismo può essere legato anche alla paura di qualcosa di nuovo o al timore del fallimento. Bisogna risalire alla causa di queste paure per affrontare il pessimismo e farlo da soli è impossibile quando si sono già raggiunti livelli di alto pessimismo.

Gestione cookie