Più della cabina armadio c’è una nuova soluzione allettante per la camera da letto. Prende sempre più piede nelle case moderne.
Se fino a poco tempo fa non c’erano dubbi sulla comodità, praticità ed eleganza della cabina armadio e tutti ne volevano una, oggi gli orientamenti stanno cambiando in direzione di una soluzione altrettanto funzionale ma più economica. I trend vanno e vengono, le mode si evolvono in fretta, voi cosa preferite?

Negli ultimi anni il desiderio comune di tanti uomini e donne è stato quello di avere una cabina armadio in camera. Un grande spazio in cui riporre vestiti, accessori, scarpe e dove trovare l’outfit perfetto con un solo colpo d’occhio. Più semplice tenere ordinata la cabina armadio rispetto al guardaroba e se abbastanza ampia si può inserire un grande specchio oppure una beauty station.
La cabina armadio rimane ancora il sogno di molte persone ma non sempre si hanno i metri quadri a disposizione per realizzarla o i soldi per costruirla e arredarla. Bisogna trovare soluzioni alternative, dunque, che siano il giusto compromesso tra la cabina armadio e un tradizionale guardaroba.
Ecco cosa stanno scegliendo gli italiani per le loro case
Se amate lo shopping, la moda e collezionare scarpe ma non avete una cabina armadio e non potere realizzarla la soluzione ideale è scegliere un armadio ad angolo. Questa tipologia di guardaroba permette di sfruttare la zona angolare della camera da letto per recuperare spazio, inserire una cassettiera, delle mensole o un piccolo spogliatoio.

Il modulo angolare poggia su due pareti e può arrivare anche ad una lunghezza di 110 centimetri. L’interno può essere personalizzato in base alle proprie esigenze e anche per le ante ci sono soluzioni diverse (a scorrimento, a battente, doppie o singole). Se, invece, volete una soluzione aperta senza ante in commercio ne esistono svariati modelli eleganti, pratici e moderni. Il bello di questa soluzione, poi, è il costo contenuto rispetto la cabina armadio.
Dai 300 euro in su. Per rendere il tutto ancora più funzionale consigliamo di inserire nella zona angolare una fila di luci a LED per illuminare mensole e cassetti. Cosa ne pensate di questa soluzione? Va valutata considerando comunque la dimensione della stanza. L’armadio angolare è più ingombrante rispetto ad un tradizionale guardaroba, servirà una camera da letto di minimo 20 mq per non ridurre troppo lo spazio a disposizione per muoversi intorno al letto. Se stretta e lunga, infine, questa soluzione non sarà difficile da realizzare.