Se siete pronti per una ristrutturazione prendetevi del tempo per pensare all’alternativa moderna del riscaldamento a pavimento.
Siamo sul finire dell’estate, presto le temperature inizieranno ad abbassarsi e in alcune regioni italiane sarà necessario accendere i termosifoni. Per ridurre i consumi e le bollette si deve pensare a sostituire il vecchio impianto con nuove soluzioni efficienti ma dimenticatevi del riscaldamento a pavimento.

Negli ultimi anni è cresciuto il numero di case riscaldate con il riscaldamento a pavimento. Questa soluzione è efficace, consente di riscaldare l’acqua e gli ambienti velocemente e comporta un risparmio energetico tra l’8 e il 30%. In più è invisibile – niente più antiestetici termosifoni ingombranti – non occupa spazio e non accumula polvere. Se associato a fonti di energia rinnovabili riduce anche l’inquinamento.
Tutto questo, però, ha un costo e anche molto oneroso. Parliamo di importi tra 6 mila e 9 mila euro più IVA per un appartamento di 100 mq. Si arrivano a toccare i 13.500 euro per scaldare una casa di 150 mq. Sicuramento l’investimento tornerà indietro con il tempo ma la domanda di tanti italiani e se ci sia un’alternativa ugualmente efficiente ma più economica.
Il nuovo trend per scaldare casa in inverno
Se l’obiettivo è riscaldare casa senza spendere una fortuna in interventi invasivi da Leroy Merlin si trova la soluzione ideale. Parliamo di un dispositivo innovativo che consentirà di mantenere calore negli ambienti di casa. Un riscaldatore sottotappeto di dimensioni 280 x 180 cm progettato per avere un basso consumo. Il progetto è stato lanciato lo scorso anno e dovrebbe essere in fare di elaborazione.

L’idea è consentire alle famiglie di ricevere calore dal basso e riscaldare casa senza dar fondo ai propri risparmi. Il riscaldatore sottotappeto potrà essere spostato da una stanza all’altra con facilità e nessuno lo vedrà potendolo coprire con un grande tappeto. Quando arriverà in commercio ipotizziamo che molte persone saranno interessate all’acquisto. Si tratta di ingrandire prodotti che già sono in vendita come il tappeto a superficie riscaldante e termico per tavolo e terra di dimensioni 60×35 cm. Il costo è di 35 euro da Leroy Merlin.
Se e quando arriverà il riscaldatore sottotappeto ipotizziamo che potrà costare un centinaio di euro. Ben poco rispetto alle migliaia di euro necessarie per il riscaldamento a pavimento. Certo non sono due soluzioni paragonabili pur avendo in comune l’obiettivo. Se si devono affrontare dei lavori di ristrutturazione in casa è giusto valutare l’installazione del riscaldamento a pavimento ma se gli interventi non sono urgenti potrebbe arrivare un’alternativa interessante.