Amavo la pasta a marchio Esselunga, solo ora ho scoperto chi la produce davvero

Esselunga propone prodotti con marchio proprio ma i consumatori devono sapere chi in realtà li produce.

Gli articoli che compriamo al supermercato possono nascondere molti segreti. I consumatori devono conoscerli per portare in tavola i prodotti migliori, buoni e che non creano problemi di salute. Le informazioni che si apprenderanno potranno sorprendere in positivo oppure in negativo.

Pasta
Amavo la pasta a marchio Esselunga, solo ora ho scoperto chi la produce davvero (informazioneoggi.it)

La spesa al supermercato nasconde insidie e sorprese. Per i consumatori non c’è un momento di tregua, l’attenzione deve essere sempre alta e la consapevolezza degli acquisti non dovrà mai essere un optional. Ci sono i richiami alimentari da controllare per evitare di comprare prodotti pericolosi per la salute. C’è da verificare sempre la data di scadenza e l’integrità di barattoli e confezioni.

Il più grande errore da correggere, poi, è quello di non leggere le etichette degli articoli che si intendono acquistare. L’etichetta, infatti, è la carta d’identità del prodotto alimentare. Fornisce ai consumatori informazioni sugli ingredienti, i nutrienti e l’azienda produttrice. In questo modo si può scoprire la reale provenienza della pasta dei supermercati Esselunga. Sarà una vera sorpresa per i consumatori sapere cosa hanno mangiato fino ad oggi.

Ecco chi produce la pasta Esselunga

Gli italiani non potrebbero mai vivere senza pasta. Ne sono grandi consumatori e amano condirla nei modi più vari. A pasta o a cena un buon piatto di maccheroni, penne, spaghetti, fusilli è immancabile. Le ricette della tradizione culinaria nostrana sono numerose e se ne possono inventare di nuove combinando tra loro gli ingredienti.

Forchetta con spaghetti
Ecco chi produce la pasta Esselunga (Informazioneoggi.it)

La pasta di Esselunga è tra i marchi più apprezzati ma in realtà dietro la produzione ci sono tre grandi aziende ossia Rummo, La Molisana e De Matteis. Rummo – con oltre 160 anni di storia alle spalle – usa grano duro italiano coltivato nel Sannio Beneventano e il metodo di lenta lavorazione. La Molisana utilizza materie prime locali tra cui il grano duro molisano e acqua purissima delle sorgenti montane regionali mentre De Matteis – pugliese – è specializzata nella produzione artigianale della pasta secca.

Ecco perché la pasta Esselunga è tra i prodotti più buoni e di qualità in commercio. Si caratterizza per gli ingredienti di alta qualità e un processo di produzione molto controllato. Ogni fase è attentamente monitorata al fine di verificare la cura dei dettagli. Da sapere, infine, che la pasta a base di semola bio in vendita nei supermercati Esselunga è realizzata dal marchio Granoro mentre la linea deluxe di pasta secca di semola L. De Rosa è prodotta per Esselunga dal pastificio artigianale Gentile di Gragnano.

Gestione cookie