I conti deposito sono strumenti di investimenti adatti ai piccoli risparmiatori che vogliono tutelare il proprio denaro.
C’è voluto del tempo ma ora gli italiani hanno capito che lasciare i risparmi fermi sul conto corrente non è consigliabile. Bisogna investirli senza mettere a rischio il capitale. Di strumenti per procedere ce ne sono diversi, i conti deposito sono una scelta oculata e conveniente.

L’idea di investire i risparmi per incrementare i guadagni piace ad un numero sempre maggiore di persone. I piccoli risparmiatori possono avvicinarsi al mondo degli investimenti senza timori perché di strumenti a basso rischio ce ne sono parecchi. L’inflazione e la perdita del poter d’acquisto si può contrastare con i Buoni Fruttiferi di Poste Italiane, con i Buoni del Tesoro Poliennali, con i BOT oppure con i conti deposito.
I risparmi cresceranno mentre verranno tenuti al sicuro. Oggi scopriremo quali sono i conti deposito con i più alti rendimenti di agosto 2025. Parliamo di strumenti finanziari più vantaggiosi rispetto i tradizionali conti correnti perché promettono guadagni maggiori. Basta depositarvi una certa somma e aspettare di ricevere gli interessi dalla banca.
Conti deposito, quali sono quelli con rendimenti più alti
I conti deposito sono una soluzione di investimento a basso rischio. Fanno crescere il capitale abbattendo il rischio di perderlo essendo garantiti dal Fondo di Garanzia dei Depositanti. Ogni banca propone un personale conto deposito su cui investire. Per valutare quello più adatto alle proprie esigenze è bene confrontare i prodotti analizzando la durata del vincolo, il rendimento netto, la liquidità richiesta e l’affidabilità dell’Istituto di credito.

Si potrebbero redigere diverse classifiche sui conti deposito in base alle caratteristiche. Noi abbiamo cercato i tre migliori conti per rendimento netto ipotizzando un investimento di 50 mila euro. Ottima la proposta e Etoro con saldo remunerato. Il tasso stimato è del 3,22% con rendimento netto di 8.610,36 euro su 50 mila euro. La durata è di 60 mesi e non richiede il vincolo della liquidità versata.
Da valutare, poi, la proposta di Tyche Bank ContoTe. Il tasso netto stimato è del 2.77% con rendimento netto di 5.550 euro su 50 mila. La durata è di 60 mesi e in questo caso l’istituto chiederà di vincolare la somma depositata. Sul podio c’è anche Banca Progetto con il Conto Key non svincolabile che propone un tasso netto del 2,75% con rendimento netto di 5.512,50 euro. Stessa durata dei precedenti, il capitale andrà vincolato e non si avrà la possibilità di svincolarlo prima della scadenza.