La scienza parla chiaro: c’è un’ora migliore per fare la spesa e risparmiare.
Quando si tratta di fare la spesa, la maggior parte delle persone pensa a cosa comprare, a come e dove farlo per ottimizzare il risparmio. In pochi considerano l’orario della spesa e come questo possa influenzare sia la scelta dei prodotti che l’importo finale.

Studi scientifici dimostrano che, per quanto possa sembrare strano, il momento della giornata in cui si decide di occuparsi degli acquisti incide notevolmente sulla scelta e sulla qualità dei prodotti.
In particolar modo, uno studio condotto dai ricercatori della Cornell University di Ithaca, New York, ha evidenziato come la fame e il momento della giornata incidano sulle scelte dei consumatori.
I partecipanti sono stati divisi in due gruppi: chi aveva fatto uno snack prima della spesa e chi andava a fare la spesa a stomaco vuoto. Chi non aveva mangiato ha acquistato più alimenti ipercalorici, mentre chi era sazio ha preferito prodotti più salutari.
Fasce orarie migliori e peggiori per la spesa
Grazie alla ricerca scientifica è stato possibile analizzare le fasce orarie migliori per recarsi al supermercato e fare la spesa senza spendere una fortuna.

In particolar modo la giornata può essere divisa in tre fasce principali:
- 12:00 – 13:00
- 13:00 – 16:00
- 16:00 – 19:00
Il primo e il terzo intervallo andrebbero evitati, in questi momenti della giornata, la fame può portare all’acquisto di cibi più calorici e processati, aumentando lo scontrino. Nel secondo intervallo, invece, si tende a fare scelte più equilibrate e meno dettate dalla fame, con una maggiore probabilità di risparmiare.
Per massimizzare il risparmio gli scienziati consigliano di andare a fare la spesa a stomaco pieno, così da ridurre la voglia di comprare alimenti superflui e migliorare il rapporto qualità-prezzo degli acquisti.
Inoltre, ci sono altri elementi da valutare per ottimizzare gli acquisti:
- Affluenza: evitare le fasce con più persone, come 9:00-10:00, 13:00-15:00 e 17:00-18:00, può rendere la spesa più rapida e meno stressante.
- Offerte e sconti: molti supermercati propongono promozioni dedicate a categorie specifiche (pensionati, studenti) o sconti su prodotti freschi avanzati, soprattutto nel tardo pomeriggio.
- Giorno della settimana: spesso i supermercati lanciano le nuove promozioni a inizio settimana; lunedì e martedì possono essere i giorni migliori per approfittarne.
Scegliere con attenzione l’orario e il giorno della spesa, unito a una lista precisa e alla scelta consapevole dei prodotti, può ridurre il costo finale del carrello e migliorare la qualità degli alimenti acquistati.