Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l’ansia e lo stress. Quali acquistare?

La vita è diventata sempre più frenetica e tutti sono alla ricerca di metodi per combattere lo stress. A tal fine, può essere utile sapere che ci sono delle piante che assolvono a tale funzione. Basta posizionarle nei punti strategici della propria casa per avere immediati benefici.

piante casa antistress
Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana (informazioneoggi.it)

Innanzitutto, prendersi cura di esse aiuta a rilassarsi, perché alcune attività (come innaffiare, potare, controllare i germogli) consentono alla mente di distrarsi e di non pensare ai problemi. Scopriamo, dunque, tutti gli effetti benefici per l’organismo e analizziamo quali sono le migliori specie da avere in casa.

Sai che queste piante alleviano lo stress? Richiedono poca cura e gli effetti benefici sono garantiti

Le piante che si hanno in casa possono influenzare il proprio stato d’animo ed avere effetti rilassanti sul corpo e sulla mente. Innanzitutto, determinano una riduzione del cortisolo, il cd. ormone dello stress, e aumentano i livelli di calma. Specialmente negli appartamenti più piccoli e angusti, aiutano la riconnessione con la natura e osservarle fa sentire più rilassati.

piante antistress
Sai che queste piante alleviano lo stress? Richiedono poca cura e gli effetti benefici sono garantiti (informazioneoggi.it)

La cura e la crescita delle piante, inoltre, aiuta ad avere la mente impegnata e allontana i brutti pensieri, stimolando la concentrazione, la produttività e la creatività. Ci sono anche persone che instaurano un vero e proprio rapporto emotivo con le piante e questo le aiuta a sentirsi meno sole. Ma quali sono le specie che aiutano concretamente l’umore? Nell’elenco rientra, ovviamente, la lavanda, perché il suo odore ha effetti rilassanti sull’organismo e aiuta contro l’insonnia. Anche il rosmarino favorisce la concentrazione e la riduzione della stanchezza mentale. Per mantenerlo in vita, ha bisogno di luce in abbondanza e acqua moderata.

Tra le piante grasse, l’Albero di giada è particolarmente amato perché la sua fioritura determina un senso di gioia e benessere, tanto da essere associato alla prosperità. Non necessita di particolare cura, ha bisogno di poca acqua ma molta luce. Il giglio della pace, invece, ha effetti purificanti per l’aria e i suoi fiori di colore bianco regalano luminosità agli ambienti più cupi. Necessita di luce indiretta e umidità. Il bonsai è particolarmente indicato per ritrovare la concentrazione, perché la sua cura permette di meditare e concentrarsi. La sansevieria (nota come lingua di suocera) elimina alcune tossine, come il benzene e la formaldeide, ed è molto resistente. Le felci, infine, donano un senso di protezione e accoglienza, grazie alle loro grandi foglie. Vanno innaffiate poco ma hanno bisogno di luce indiretta.

Gestione cookie