Pensioni+pi%C3%B9+ricche+a+settembre+per+questi+contribuenti%3A+controlla+subito+se+rientri+tra+l%26%238217%3Belenco
informazioneoggi
/2025/08/21/pensioni-piu-ricche-a-settembre-per-questi-contribuenti-controlla-subito-se-rientri-tra-lelenco/amp/
Pensioni

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Published by

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento dell’assegno.

A breve l’INPS renderà disponibile la consultazione online del cedolino pensione del mese di settembre 2025. Alcuni contribuenti rimarranno piacevolmente sorpresi da un’importante novità: l’aumento delle somme.

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco (informazioneoggi.it)

La modifica è legata agli attesissimi rimborsi IRPEF, spettanti per la dichiarazione dei redditi presentata con Modello 730/2025. Nel caso in cui sia emerso un credito, i pensionati (per i quali l’INPS agisce come sostituto d’imposta) riceveranno l’importo direttamente sul cedolino della pensione, nella rata di settembre.

Rimborso IRPEF 2025: a settembre pensioni più alte per i contribuenti che hanno rispettato queste scadenze

È opportuno chiarire che non tutti i pensionati riceveranno il rimborso IRPEF nel prossimo mese. Le somme, infatti, verranno pagate a coloro che hanno inviato la Dichiarazione dei Redditi dopo il 20 giugno ma entro il 15 luglio 2025. Ci sono, poi, pochissimi pensionati che hanno provveduto a ridosso del 20 giugno ma per i quali il prospetto di liquidazione è arrivato un po’ in ritardo e, dunque, l’INPS non ha potuto provvedere al rimborso prima.

Rimborso IRPEF 2025: a settembre pensioni più alte per i contribuenti che hanno rispettato queste scadenze (informazioneoggi.it)

Per chi ha inviato il Modello 730 successivamente, invece, le altre date di pagamento dei rimborsi saranno ottobre, novembre o dicembre, anche per coloro che hanno comunicato i propri redditi al Fisco tramite il Modello Redditi Persone Fisiche. In quest’ultimo caso, tuttavia, l’accredito non avviene in modo automatico sulla pensione ma tramite bonifico su conto corrente postale o bancario (se è stato comunicato) da parte dell’Agenzia delle Entrate oppure assegno vidimato emesso da Poste Italiane.

E per quanto riguarda le trattenute a debito?

Per i pensionati dalla cui Dichiarazione dei Redditi è emerso un debito, invece, l’INPS provvederà a una trattenuta sull’assegno previdenziale. Di norma, il rischio di debito fiscale è più elevato per chi è titolare di ulteriori redditi oltre la pensione. In tale ipotesi, le tempistiche da rispettare sono le stesse per i rimborsi ma, a differenza di questi ultimi, la somma dovuta può essere versata sia in un’unica soluzione sia a rate. L’assegno di settembre, di conseguenza, sarà ridotto per i contribuenti già interessati dal conguaglio nel mese di agosto e che hanno scelto la rateizzazione (dovranno pagare fino al prossimo novembre) e per coloro che hanno inoltrato la Dichiarazione dei Redditi tra il 21 giugno e il 15 luglio, per i quali la trattenuta può ammontare all’intero debito oppure a un terzo (nell’ipotesi di rateizzazione).

Published by

Recent Posts

Arriva l’intesa sullo SPID: grandi novità per i prossimi 5 anni

Buone notizie per chi si avvale del servizio SPID: è stata rinnovata la convenzione per…

4 minuti ago

Messaggio INPS: comunicazione redditi 2024 per evitare la sospensione o l’annullamento dell’assegno pensione

Un nuovo messaggio INPS avvisa i cittadini a presentare la dichiarazione dei redditi per evitare…

3 ore ago

DAZN, 7 giorni per pagare o finisci in tribunale. No, non è una truffa: ecco cosa sta accadendo

DAZN ha inviato centinaia di raccomandate che stanno già creando un'atmosfera di allarme e confusione:…

11 ore ago

Hai 64 anni di età? Ecco perché l’aumento dell’età pensionabile potrebbe non essere un problema

L'età pensionabile verrà innalzata per tutti, ma chi ha 64 anni di età potrebbe beneficiare…

13 ore ago

Stipendio novembre: trattenuta in arrivo. Hai solo 3 giorni per bloccarla

Busta paga di novembre: stangata in arrivo. Ecco come evitare la trattenuta sullo stipendio. Fare…

16 ore ago

Vuoi sfuggire all’aumento dell’età pensionabile? Ecco 3 soluzioni che potrebbero fare al tuo caso

Nel 2027 potrebbe innalzarsi l'età per accedere alla pensione. Ecco come evitare di ritardare l'uscita…

20 ore ago