Viaggiare+nel+2026%3F+La+carta+d%E2%80%99identit%C3%A0+cartacea+non+basta+pi%C3%B9
informazioneoggi
/2025/08/20/viaggiare-nel-2026-la-carta-didentita-cartacea-non-basta-piu/amp/
News

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

Published by

La carta d’identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026.

La carta d’identità è il principale documento in possesso dagli italiani, dalla possibilità di viaggiare entro i confini europei a quella di votare, viene utilizzata per la maggior parte delle attività.

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più – informazioneoggi.it

Da diversi anni, alla carta d’identità cartacea è stata affiancata la possibilità di richiedere la versione elettronica, utilizzabile nel medesimo modo della sua vecchia versione.

Tuttavia, a partire dal 2026 bisognerà prestare molta attenzione a scegliere quale tipologia di documento richiedere, ma al versione cartacea avrà notevoli limitazioni.

Perché la carta d’identità cartacea non sarà più valida nel 2026

Dal 3 agosto 2026, la tradizionale carta d’identità cartacea non sarà più valida per viaggiare all’estero. Chi vorrà spostarsi tra Paesi europei dovrà obbligatoriamente possedere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o il passaporto. Questo cambiamento deriva dal regolamento europeo 1157/2019, che ha introdotto standard di sicurezza più elevati per tutti i documenti di riconoscimento, con l’obiettivo di rendere più sicure le frontiere e facilitare i controlli automatici.

Perché la carta d’identità cartacea non sarà più valida nel 2026 – informazioneoggi.it

La CIE, simile a una carta di credito, è dotata di microchip che memorizza dati anagrafici e biometrici, come le impronte digitali, e include una zona Mrz leggibile dai sistemi automatici.

Questo consente alle autorità di verificare i dati in modo rapido e sicuro, riducendo il rischio di falsificazioni. La carta elettronica non è solo un documento di viaggio: grazie al microchip e all’app CieID, diventa uno strumento di identità digitale, permettendo di accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione online, prenotare visite mediche, richiedere certificati o firmare documenti digitali con pieno valore legale.

Come si richiede la Carta d’identità elettronica

Chi non possiede ancora la CIE può richiederla presso l’ufficio anagrafe del comune di residenza, presentando una fototessera e la vecchia carta d’identità. Il costo varia generalmente tra 16 e 22 euro, e il documento arriva entro pochi giorni lavorativi all’indirizzo indicato. Nel frattempo, si stima che in Italia siano ancora in circolazione circa cinque milioni di carte cartacee, che dovranno essere progressivamente sostituite.

Parallelamente, l’Italia introduce l’IT Wallet, un portafoglio digitale integrato nell’app IO, che permetterà di conservare documenti personali e certificazioni. Dal 2026, l’IT Wallet sarà collegato al sistema europeo Eudi Wallet, rendendo l’uso dei documenti digitali ancora più sicuro e pratico in tutta l’Unione.

Con questi cambiamenti, la vecchia carta d’identità cartacea manterrà la sua funzione solo sul territorio nazionale, mentre la CIE diventa la chiave per viaggiare, identificarsi digitalmente e accedere ai servizi pubblici in modo semplice e sicuro, aprendo la strada a un futuro sempre più digitale e integrato.

Published by

Recent Posts

Hai 64 anni di età? Ecco perché l’aumento dell’età pensionabile potrebbe non essere un problema

L'età pensionabile verrà innalzata per tutti, ma chi ha 64 anni di età potrebbe beneficiare…

1 ora ago

Stipendio novembre: trattenuta in arrivo. Hai solo 3 giorni per bloccarla

Busta paga di novembre: stangata in arrivo. Ecco come evitare la trattenuta sullo stipendio. Fare…

4 ore ago

Vuoi sfuggire all’aumento dell’età pensionabile? Ecco 3 soluzioni che potrebbero fare al tuo caso

Nel 2027 potrebbe innalzarsi l'età per accedere alla pensione. Ecco come evitare di ritardare l'uscita…

8 ore ago

Assegno Unico più ricco da gennaio: centinaia di famiglie in festa

Dal prossimo anno, ci saranno delle importanti novità per l'importo dell'Assegno Unico e Universale. Cosa…

12 ore ago

I fogli di alluminio hanno un lato lucido e uno opaco, pochi sanno come va utilizzato: ecco come si fa

I due lati dei fogli di alluminio sono diversi - uno lucido e l'altro opaco…

15 ore ago

Il trucco della nonna per lavare le lenzuola: escono perfette e senza una piega

Basta con le lenzuola secche, ruvide e sempre in disordine: con questo trucco ti sembrerà…

23 ore ago