Viaggiare+nel+2026%3F+La+carta+d%E2%80%99identit%C3%A0+cartacea+non+basta+pi%C3%B9
informazioneoggi
/2025/08/20/viaggiare-nel-2026-la-carta-didentita-cartacea-non-basta-piu/amp/
News

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

Published by

La carta d’identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026.

La carta d’identità è il principale documento in possesso dagli italiani, dalla possibilità di viaggiare entro i confini europei a quella di votare, viene utilizzata per la maggior parte delle attività.

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più – informazioneoggi.it

Da diversi anni, alla carta d’identità cartacea è stata affiancata la possibilità di richiedere la versione elettronica, utilizzabile nel medesimo modo della sua vecchia versione.

Tuttavia, a partire dal 2026 bisognerà prestare molta attenzione a scegliere quale tipologia di documento richiedere, ma al versione cartacea avrà notevoli limitazioni.

Perché la carta d’identità cartacea non sarà più valida nel 2026

Dal 3 agosto 2026, la tradizionale carta d’identità cartacea non sarà più valida per viaggiare all’estero. Chi vorrà spostarsi tra Paesi europei dovrà obbligatoriamente possedere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o il passaporto. Questo cambiamento deriva dal regolamento europeo 1157/2019, che ha introdotto standard di sicurezza più elevati per tutti i documenti di riconoscimento, con l’obiettivo di rendere più sicure le frontiere e facilitare i controlli automatici.

Perché la carta d’identità cartacea non sarà più valida nel 2026 – informazioneoggi.it

La CIE, simile a una carta di credito, è dotata di microchip che memorizza dati anagrafici e biometrici, come le impronte digitali, e include una zona Mrz leggibile dai sistemi automatici.

Questo consente alle autorità di verificare i dati in modo rapido e sicuro, riducendo il rischio di falsificazioni. La carta elettronica non è solo un documento di viaggio: grazie al microchip e all’app CieID, diventa uno strumento di identità digitale, permettendo di accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione online, prenotare visite mediche, richiedere certificati o firmare documenti digitali con pieno valore legale.

Come si richiede la Carta d’identità elettronica

Chi non possiede ancora la CIE può richiederla presso l’ufficio anagrafe del comune di residenza, presentando una fototessera e la vecchia carta d’identità. Il costo varia generalmente tra 16 e 22 euro, e il documento arriva entro pochi giorni lavorativi all’indirizzo indicato. Nel frattempo, si stima che in Italia siano ancora in circolazione circa cinque milioni di carte cartacee, che dovranno essere progressivamente sostituite.

Parallelamente, l’Italia introduce l’IT Wallet, un portafoglio digitale integrato nell’app IO, che permetterà di conservare documenti personali e certificazioni. Dal 2026, l’IT Wallet sarà collegato al sistema europeo Eudi Wallet, rendendo l’uso dei documenti digitali ancora più sicuro e pratico in tutta l’Unione.

Con questi cambiamenti, la vecchia carta d’identità cartacea manterrà la sua funzione solo sul territorio nazionale, mentre la CIE diventa la chiave per viaggiare, identificarsi digitalmente e accedere ai servizi pubblici in modo semplice e sicuro, aprendo la strada a un futuro sempre più digitale e integrato.

Published by

Recent Posts

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

2 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

6 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

8 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

9 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

13 ore ago

Il Fisco ritorna in agguato: scattano nuovi accertamenti, ecco come evitare sanzioni da capogiro

Sono iniziati i controlli a campione sul Modello 730/2025. Come avvengono e cosa fare se…

14 ore ago