Ho+trovato+l%26%238217%3Bauto+desiderata+e+ho+fatto+un+bonifico+dell%26%238217%3Bintero+importo%2C+quello+che+%C3%A8+successo+dopo+%C3%A8+inimmaginabile
informazioneoggi
/2025/08/18/ho-trovato-lauto-desiderata-e-ho-fatto-un-bonifico-dellintero-importo-quello-che-e-successo-dopo-e-inimmaginabile/amp/
Economia

Ho trovato l’auto desiderata e ho fatto un bonifico dell’intero importo, quello che è successo dopo è inimmaginabile

Published by

A volte comprare un’auto usata online può trasformarsi in un incubo se dietro l’annuncio si nasconde qualcosa di inaspettato.

Il caso riguarda una cliente che ha trovato l’auto desiderata online. Dopo aver analizzato le caratteristiche ha avviato la trattativa e versato il prezzo pattuito con bonifico bancario. Ma, qualcosa è andato storto.

Ho trovato l’auto desiderata e ho fatto un bonifico dell’intero importo, quello che è successo dopo è inimmaginabile (Informazioneoggi.it)

L’auto tanto desiderata, non è mai arrivata e il contatto si è reso irreperibile. La donna convinta di essere stata vittima di una truffa si è rivolta alla banca per bloccare l’operazione, ma la situazione non è andata come voleva.

Acquisto auto online: il bonifico non si può più annullare

Il caso riguarda una donna che ha deciso di acquistare un auto online, ha pagato l’importo pattuito con bonifico bancario e ha atteso invano l’arrivo dell’auto. Ha contattato più volte il venditore che si è reso irreperibile. Convinta di essere stata vittima di una truffa, chiede alla banca di annullare il bonifico, ma la banca non può più annullarlo perché il percorso è stato perfezionato. Non contenta, si rivolge all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), chiedendo la restituzione dell’importo perduto.

L’ABF, non accoglie il ricorso, in quanto il bonifico era regolare, disposto direttamente dalla cliente con il suo consenso. La legge prevede la restituzione quando i pagamento sono “non autorizzati”, ossia senza senza l’approvazione del correntista.

Il Collegio, con la Decisione numero 2623 del 12 marzo 2025, ha ricordato che la procedura di richiamo del bonifico (il cosiddetto “recall”) era stata attivata troppo tardi: due giorni dopo l’operazione, quando ormai l’accredito era definitivo. Precisa che la banca ha agito correttamente e non aveva l’obbligo di rimborsare l’importo.

Questa decisione evidenzia un aspetto sempre più ricorrente, le truffe online sono sempre più frequenti, necessita la massima prudenza quando si effettuano acquisti online e, soprattutto, quando si decide di anticipare somme di denaro tramite bonifico.

Leggi anche

Ho sbagliato l’IBAN in un bonifico di 4.209 euro, ho chiesto subito la restituzione ma la banca ha fatto una cosa inaspettata

Posso fare un bonifico a mio figlio superiore a 1.000 euro senza rischiare il controllo del Fisco? Si, basta seguire queste indicazioni

Bonifico parlante per ottenere bonus e agevolazione: quando conviene farlo e perchè

Bonifico al figlio per contributo lavori di ristrutturazione: come non perdere le detrazioni

Published by

Recent Posts

La carta igienica ormai è sempre meno utilizzata: la nuova soluzione è più confortevole e fa risparmiare

Sempre meno persone utilizzano la carta igienica per pulirsi dopo essere andate in bagno: c'è…

3 ore ago

Bonus da 300 euro per le famiglie: aperte finalmente le domande, ecco come riceverlo

Le famiglie con figli potranno accedere a una nuova agevolazione: un bonus da 300 euro…

4 ore ago

Dilaga la truffa del POS: se ricevi questa telefonata, riattacca subito

La nuova truffa telefonica che coinvolge il POS sta mietendo vittime da ogni parte d’Italia:…

7 ore ago

Addio alla muffa negli armadi: il mio metodo utilizza due cose che tutti abbiamo già nella nostra dispensa di casa

L'odore di muffa che esce dagli armadi è terribile. Impuzzolentisce tutti i capi, è il…

8 ore ago

WhatsApp, con le foto animate da condividere segna un altro colpo

Scopriamo una nuova funzione che WhatsApp regala agli utenti, le foto animate da condividere nelle…

9 ore ago

Non è il WC: questo elettrodomestico è il posto più SPORCO di casa (e nessuno lo pulisce)

L'angolo più sporco della casa si trova in cucina ed'è l'elettrodomestico più insospettabile. Ogni giorno…

10 ore ago