Se+mangi+questi+5+formaggi+in+estate+presta+massima+attenzione%2C+potresti+avere+gravi+sintomi
informazioneoggi
/2025/08/16/se-mangi-questi-5-formaggi-in-estate-presta-massima-attenzione-potresti-avere-gravi-sintomi/amp/
News

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

Published by

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei problemi all’organismo in estate.

Il consumo di formaggio è consigliato anche da nutrizionisti ed esperti, per le sue proprietà benefiche. Andrebbe, tuttavia, sempre rispettato il limite settimanale di 100 grammi per i prodotti freschi e i 50 grammi per quelli stagionati.

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi (informazioneoggi.it)

Ma non tutti i formaggi sono uguali e, soprattutto nel periodo estivo, è essenziale riconoscere quelli che possono continuare a essere consumati senza particolari accorgimenti e quelli che, al contrario, bisognerebbe evitare. Le elevate temperature, infatti, potrebbero comprometterne l’integrità alimentare. Vediamo quali sono i 5 prodotti che dovrebbero essere evitati, per non rischiare danni alla salute.

5 formaggi che andrebbero limitati o banditi dalle tavole nei mesi estivi

Nonostante si pensi alla mozzarella come al cibo estivo per eccellenza, il suo consumo andrebbe fortemente limitato nei mesi caldi. Si tratta, infatti, di un alimento molto delicato, che necessita di particolari condizioni per essere conservato con integrità. Il pericolo delle contaminazioni batteriche è dietro l’angolo! Nel caso in cui ci siano degli errori nella modalità di conservazione, gli effetti indesiderati sulla salute potrebbero essere gravi.

5 formaggi che andrebbero limitati o banditi dalle tavole nei mesi estivi (informazioneoggi.it)

Anche il pecorino fresco non andrebbe comprato in estate. Il motivo risiede nella circostanza che nei periodi di caldo intenso gli ovini producono poco latte e, dunque, i prodotti che si trovano sono stati probabilmente realizzati con alimenti importati oppure pastorizzati e potrebbero non essere sani. Stesso discorso per il formaggio di capra, perché anche questi animali riducono la produzione del latte nel mese di giugno.

Quello che, per tantissime persone, rappresenta una bontà senza eguali, ossia il gorgonzola, potrebbe trasformarsi in un incubo in estate. Perché andrebbe evitato? A causa della sua composizione alimentare, in quanto ricco di grassi saturi e sodio, che possono recare danni all’apparato cardiocircolatorio. Consumare cibi eccessivamente salati quando fa caldo è molto pericoloso, in quanto incrementa la disidratazione, fa salire la pressione arteriosa e causa la ritenzione idrica.

Andrebbero assolutamente vietati in estate, infine, i formaggi a latte crudo, come la fontina, il taleggio, la robiola e il brie. Il loro ingrediente principale potrebbe presentare delle contaminazioni batteriche, con sintomi anche molto gravi. Devono prestare attenzione soprattutto le donne in gravidanza e i bambini piccoli. Secondo le linee guida del Ministero della Salute, inoltre, i formaggi a latte crudo non devono essere consumati dai soggetti fragili, come anziani e immunocompromessi. I rischi per l’organismo, con le temperature elevate, potrebbero aumentare.

Published by

Recent Posts

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

3 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

4 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

5 ore ago

Evita punture pericolose: cosa indossare per proteggerti dal West Nile

West Nile, in Italia 275 casi e 21 decessi: come l'abbigliamento può fare la differenza…

8 ore ago

Bollo auto, dal 2026 cambia tutto: automobilisti sotto shock

Dal 1° gennaio 2026 entrano in vigore nuove regole per il pagamento del bollo auto.…

9 ore ago

Il posto peggiore per la lavatrice (e perché ti svuota il portafoglio in silenzio)

La posizione della lavatrice può farti spendere di più senza che tu te ne accorga:…

19 ore ago