Attenzione%2C+un+singolo+messaggio+pu%C3%B2+rovinarti%3A+se+leggi+questa+parola+non+rispondere
informazioneoggi
/2025/08/14/attenzione-un-singolo-messaggio-puo-rovinarti-se-leggi-questa-parola-non-rispondere/amp/
Tecnologia

Attenzione, un singolo messaggio può rovinarti: se leggi questa parola non rispondere

Published by

Un semplice gesto può trasformarsi in un pericoloso varco per i truffatori digitali.

È successo a molti: lo smartphone vibra, appare un messaggio inatteso e, per istinto, ci si affretta a leggerlo. A volte si tratta di una presunta promozione, altre di una notifica urgente su un pacco in consegna o di un problema con il conto bancario. Il primo impulso è quello di reagire immediatamente, scrivendo due righe o almeno una parola per chiedere chiarimenti o per fermare ulteriori comunicazioni. Eppure, dietro questo gesto apparentemente innocuo, può celarsi una minaccia concreta e silenziosa.

Attenzione, un singolo messaggio può rovinarti: se leggi questa parola non rispondere – informazioneoggi.it

In un’epoca in cui le comunicazioni digitali sono parte integrante della nostra vita, il confine tra messaggi legittimi e inganni è sempre più sottile. I criminali informatici sanno sfruttare le nostre reazioni impulsive, trasformando la curiosità o la preoccupazione in un’arma contro di noi. Spesso non servono clic su link sospetti o il download di allegati per cadere in trappola: a volte basta un’unica parola.

La tecnica dello smishing e la parola che ti espone al rischio

Il fenomeno prende il nome di smishing — un tipo di frode digitale che utilizza messaggi SMS per ingannare il destinatario. Gli aggressori fingono di essere operatori telefonici, enti ufficiali o aziende note, inviando comunicazioni costruite per sembrare autentiche. L’obiettivo è uno: ottenere conferma che il numero sia attivo e appartenga a una persona reale.

La tecnica dello smishing e la parola che ti espone al rischio – informazioneoggi.it

Il meccanismo è più semplice di quanto si creda. Basta rispondere, anche con parole come “STOP”, “BASTA”, “ANNULLA” o “ARRESTO”, per dare ai truffatori la certezza che quel numero è utilizzato. Queste informazioni vengono poi archiviate, rivendute o usate per ulteriori tentativi di truffe ed estorsioni. In alcuni casi, la risposta può persino innescare l’invio di nuovi messaggi ingannevoli o la raccolta di dati personali più sensibili.

Questa strategia sfrutta la nostra naturale tendenza a “chiudere” una conversazione indesiderata, convinti di interrompere il flusso di spam. In realtà, è l’esatto contrario: rispondendo, si alimenta la lista di contatti validi dei criminali.

Gli esperti di sicurezza informatica, come quelli di Kaspersky, avvertono che persino le richieste legittime di cancellazione da una lista possono essere falsificate. Il consiglio, quindi, è chiaro: non rispondere mai a un SMS sospetto. Bloccare il numero, segnalarlo al proprio operatore e mantenere aggiornati i sistemi di protezione del telefono restano le azioni più efficaci per ridurre il rischio.

Il punto critico è che questi messaggi non sempre fanno leva su pretesti bancari o tecnici. Talvolta simulano emergenze familiari, consegne mancanti, ricariche telefoniche o notifiche di addebiti inesistenti. Situazioni pensate per indurre una reazione rapida, senza lasciare spazio alla riflessione. Ed è proprio in quel momento che la risposta sbagliata può aprire la porta a un contatto indesiderato, con conseguenze ben più serie di quanto si possa immaginare.

Published by

Recent Posts

Nel 2026 voglio presentare la domanda di pensione, mi conviene chiedere all’INPS o al Patronato? Due metodi che hanno forme e soluzioni diverse

Chi ha intenzione di presentare domanda di pensione nel 2026 deve iniziare a capire come…

3 ore ago

Dimentica il box doccia per come lo abbiamo sempre conosciuto, ora nei bagno moderni tutti usano questa novità

Basta con il classico box doccia, ha fatto il suo tempo: ora tutti optano per…

5 ore ago

In pensione a 64 anni da subito si può: ecco chi potrà fare domanda e chi no

La pensione con 3 anni di anticipo non è impossibile, grazie alle misure attualmente disponibili.…

6 ore ago

Le mosche in cucina in questo periodo mi tormentavano: poi una mia amica mi ha svelato il suo trucco

In questo periodo le mosche sono ospiti indesiderate in casa. Bisogna tenerle lontane ma per…

15 ore ago

Riscaldamento inverno 2025/2026: le regole da seguire per evitare sanzioni, i controlli sono in agguato

Siamo prossimi all'accensione del riscaldamento per l'inverno 2025/2026. Il momento di conoscere le regole è…

16 ore ago

Addio ai comodini vicino al letto, ora tutti scelgono questa alternativa elegante e salvaspazio

Ma quali comodini accanto al letto, l'ultima tendenza è usare alternative molto più moderne, eleganti…

20 ore ago