È in fase di sperimentazione un aggiornamento di WhatsApp Beta, per consentire una maggiore interazione con i propri contatti.
Nuovo aggiornamento di WhatsApp Beta, diretto a introdurre un’innovativa funzione nell’app di messaggistica più famosa al mondo. L’obiettivo è rendere più semplici i collegamenti tra gli utenti e consentire le conversazioni in maniera agevolata.

In particolare, potranno essere impostati i messaggi di stato temporanei. Questa funzionalità sostituirà ufficialmente la sezione Info dell’applicazione, ossia quella che funge da “presentazione” e in cui di solito vengono scritti messaggi visibili a tutti i contatti che visualizzano la scheda Profilo dell’utente selezionato. Attraverso i messaggi di stato temporanei, ci si potrà esprimere più liberamente.
WhatsApp Beta: a cosa servono i messaggi di stato temporanei?
WhatsApp è un’applicazione gratuita di messaggistica istantanea sorta nel 2009, che consente di inviare messaggi, foto, video e file, effettuare videochiamate e creare gruppi con i propri contatti. Funziona su tutti gli smartphone e non richiede particolari requisiti per l’installazione, a parte il numero di telefono personale.

Di recente, ha introdotto gli stati temporanei per i beta tester. Questa funzione è stata ideata per soddisfare un duplice obiettivo: garantire una maggiore privacy e incentivare a condividere di più. Gli utenti, nel dettaglio, potranno impostare un messaggio dalla sezione Info, che scomparirà in maniera automatica dopo un determinato periodo di tempo, compreso tra 30 minuti e un mese.
Il messaggio apparirà direttamente sotto al nome utente e, dunque, le informazioni di contatto potranno essere modificate più frequentemente. L’innovazione è sorta dalla constatazione che l’attuale sezione Info non viene quasi mai aggiornata. Sotto il nome, inoltre, verrà aggiunta la funzionalità “Cosa sta succedendo“, unita alla sezione Info. Nella schermata si potrà scrivere un messaggio di massimo 50 caratteri oppure pubblicarne uno tra quelli “suggeriti”, insieme alle emoji.
In particolare, i messaggi di stato temporanei sono stati introdotti per alcuni beta tester che utilizzano la versione 2.25.22.22 di WhatsApp Beta oppure la precedente versione 2.25.22.21. Non è, dunque, ancora disponibile per tutti e, al momento, non si sa quando verrà distribuita agli altri account e dispositivi.
Vuoi utilizzare la nuova versione di WhatsApp oppure aggiornarla? Segui questi passaggi
Per scaricare WhatsApp su un cellulare con sistema Android oppure per aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, basta accedere alla home di Google Play Store, cercarla e cliccare sul pulsante “Installa” o “Aggiorna“. Chi, invece, vuole sperimentare in anteprima tutte le novità, può contattare il programma beta dell’app e installare WhatsApp Beta per Android. Se il programma non dovesse prevedere posti disponibili, si può comunque provvedere all’installazione manuale dei file APK, scaricandoli dal portale APK Mirror.