Rinnovato+il+Bonus+Asilo+Nido%3A+sar%C3%A0+pi%C3%B9+facile+ricevere+il+beneficio+per+l%26%238217%3Banno+scolastico+2025%2F2026
informazioneoggi
/2025/08/07/rinnovato-il-bonus-asilo-nido-sara-piu-facile-ricevere-il-beneficio-per-lanno-scolastico-2025-2026/amp/
Economia

Rinnovato il Bonus Asilo Nido: sarà più facile ricevere il beneficio per l’anno scolastico 2025/2026

Published by

Sono state annunciate due importanti innovazioni per la fruizione del Bonus Asilo Nido. Chi potrà riceverlo per il prossimo anno scolastico?

Il Decreto Economia contiene delle novità fondamentali per le famiglie che intendono fruire del Bonus Asilo Nido. L’agevolazione è riservata ai nuclei con figli fino a tre anni e ammonta a una cifra compresa tra 1.500 e 3.600 euro, in base all’ISEE e all’anno di nascita del bambino. Viene erogato ogni mese, per un totale di 11 rate.

Rinnovato il Bonus Asilo Nido: sarà più facile ricevere il beneficio per l’anno scolastico 2025/2026 (informazioneoggi.it)

Per il prossimo anno scolastico, sono state introdotte delle nuove disposizioni, che consentiranno ai beneficiari di non dover ripresentare la domanda e di ottenere l’agevolazione non solo per l’iscrizione all’asilo ma anche per la fruizione di tutti gli altri servizi per l’infanzia. Ma analizziamo le innovazioni nel dettaglio.

Bonus Asilo Nido: 2 fondamentali novità per le famiglie

Un emendamento alla legge di conversione del Decreto Economia ha introdotto l’art. 6-bis, che stabilisce che, dal 1° gennaio 2026, i genitori non dovranno più presentare ogni anno la domanda per il Bonus Asilo Nido, ma sarà sufficiente l’accoglimento della prima istanza per la proroga per i successivi tre anni (se, ovviamente, non variano i requisiti richiesti).

Bonus Asilo Nido: 2 fondamentali novità per le famiglie (informazioneoggi.it)

È stato, inoltre, chiarito un dubbio sull’interpretazione del comma 355 della legge istitutiva del Bonus Asilo Nido, riguardante l’applicazione del beneficio. In particolare, sono stati ricompresi tutti i servizi educativi per l’infanzia, pubblici e privati, e il Bonus potrà essere utilizzato per l’iscrizione a nidi e micronidi, sezioni primavera (per bambini tra 24 e 36 mesi di età), spazi gioco (strutture per bambini da 12 a 36 mesi di età, con finalità educative, di cura e di socializzazione, frequentabili per un massimo di 5 ore giornaliere) e servizi educativi in contesto domiciliare (per bambini da 3 a 36 mesi di età).

Le cifre aggiornate del Bonus Asilo Nido

Il Bonus Asilo Nido ha un ammontare differente a seconda della data di nascita del bambino. Per quelli nati prima del 2024, la somma è di:

  • 3 mila euro annui (10 rate da 272,73 euro e una da 272,70 euro), per ISEE minorenni fino a 25.000,99 euro
  • 2.500 euro annui (10 rate da 227,27 euro e una da 227,30 euro), per ISEE minorenni da 25.001 a 40 mila euro;
  • 1.500 euro annui (10 rate da 136,37 euro e una da 136,30 euro), per ISEE minorenni non presente, difforme, discordante, non calcolabile oppure superiore a 40 mila euro.

Per i bambini nati dal 1° gennaio 2024, il Bonus ammonta a:

  • 3.600 euro annui (10 rate da 327,27 euro e una da 327,30 euro), per ISEE minorenni inferiore o pari a 40 mila euro;
  • 1.500 euro annui (10 rate da 136,37 euro e una da 136,30 euro), per ISEE minorenni non presente, difforme, discordante, non calcolabile oppure superiore a 40 mila euro.
Published by

Recent Posts

Due giorni senza indennizzo: cosa ho sbagliato dopo l’infortunio

Come un dettaglio spesso trascurato rischia di ridurre l'importo riconosciuto dall'INAIL per un infortunio sul…

9 ore ago

INPS, contributi previdenziali azzerati: ecco a chi spetta l’esonero

Novità per il 2025: migliaia di imprese potranno evitare il contributo previdenziale. Negli ultimi anni,…

11 ore ago

Mi è arrivato un SMS dalla banca e ho perso 3.665 euro: incredibile cosa è successo, ancora non me lo so spiegare

Una cliente ha ricevuto un SMS dalla banca, non aveva nessun sospetto, era convinta che…

14 ore ago

Banca d’Italia, quel gruppo WhatsApp è una trappola: non cadere nel tranello

Un account fake su Instagram, poi l'invito a unirsi al gruppo WhatsApp: come funziona le…

17 ore ago

Il CAF mi ha chiesto di generare il file delle spese sanitarie per l’anno 2024, come posso fare? Con 4 semplici passaggi e lo SPID, lo scarichi subito

Tramite la propria Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) attivata, oppure tramite SPID e CIE,…

17 ore ago

Bancomat, questa piccola disattenzione può azzerare i tuoi risparmi

Un gesto automatico che facciamo ogni giorno può diventare un rischio per i tuoi risparmi.…

20 ore ago