In questa Regione i prezzi delle case sono più bassi della media nazionale: spendi meno senza rinunciare a servizi e comfort delle metropoli

In base agli ultimi dati sul mercato immobiliare italiano, c’è una Regione in cui comprare casa usata risulta più conveniente. Scopriamo quale.

In base al report pubblicato da idealista.it, nel mese di luglio 2025 il costo medio delle case in Italia era di 1.833 euro al metro quadro, in aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente ma in calo dell’1,6% su base annua. Tra le Regioni con i prezzi più convenienti, spicca l’Abruzzo, con un importo medio di 1.188 euro al metro quadro.

mercato immobiliare
In questa Regione i prezzi delle case sono più bassi della media nazionale: spendi meno senza rinunciare a servizi e comfort delle metropoli (informazioneoggi.it)

Anche all’interno della stesso territorio regionale, tuttavia, è necessario fare delle distinzioni tra Comuni e Province, perché i budget sono notevolmente differenti. Pescara, ad esempio, è una delle città italiane più care, con un costo medio di ben 1.872 euro al metro quadro. Ma quali sono, invece, le zone più economiche?

Quanto costa comprare casa in Abruzzo?

Mentre il mercato immobiliare a Pescara presenta prezzi che rientrano tra i più cari a livello nazionale, a L’Aquila, Teramo e Chieti la situazione è decisamente differente, con i costi medi che si attestano rispettivamente a 1.335, 1.001 e 950 euro al metro quadrato. Questa diversità può essere estremamente vantaggiosa per chi è alla ricerca di una casa non di nuova costruzione, da adibire ad abitazione principale oppure come forma di investimento.

case usate prezzi
Quanto costa comprare casa in Abruzzo? (informazioneoggi.it)

Le zone con i prezzi più bassi, infatti, potrebbero rivelarsi utili per concludere affari davvero vantaggiosi, senza rinunciare alla comodità e ai servizi offerti dai centri urbani più noti. Se, invece, si guarda a livello nazionale, la Regione con i prezzi più salati risulta il Trentino-Alto Adige, dove si arriva a spendere ben 3.151 euro al metro quadrato. Seguono Valle d’Aosta (2.516 euro/mq), Liguria (2.479 euro/mq) e Toscana (2.398 euro/mq). Tra le Regioni con i prezzi più cari della media nazionale ci sono anche Lombardia (2.266 euro/mq), Lazio (2.138 euro/mq) ed Emilia-Romagna (1.850 euro/mq).

Più economiche dell’Abruzzo, invece, risultano solo Calabria (911 euro/mq), Molise (928 euro/mq), Sicilia (1.014 euro/mq) e Basilicata (1.127 euro/mq), ma, se si considera l’ubicazione geografica e la qualità della vita e i comfort offerti, l’Abruzzo è decisamente la scelta più conveniente.

Se paragonato agli altri capoluoghi italiani, Milano continua a essere la più cara, con 5.116 euro/mq, insieme a Venezia (4.717 euro/mq), Bolzano (4.667 euro/mq) e Firenze (4.505 euro/mq). Analizzando le informazioni riportate, è possibile notare come il mercato immobiliare abruzzese sia molto conveniente, soprattutto per la diversificazione che offre tra le varie città, mettendo a disposizione dei possibili acquirenti una serie di opzioni peculiari, in base al budget a disposizione.

Gestione cookie