INPS%2C+contributi+previdenziali+azzerati%3A+ecco+a+chi+spetta+l%E2%80%99esonero
informazioneoggi
/2025/08/06/inps-contributi-previdenziali-azzerati-ecco-a-chi-spetta-lesonero/amp/
Economia

INPS, contributi previdenziali azzerati: ecco a chi spetta l’esonero

Published by

Novità per il 2025: migliaia di imprese potranno evitare il contributo previdenziale.

Negli ultimi anni, il Governo italiano ha attuato diverse misure straordinarie per sostenere specifiche realtà economiche e territoriali in Italia colpite da eventi straordinari.

INPS, contributi previdenziali azzerati: ecco a chi spetta l’esonero – informazioneoggi.it

Una delle più recenti è stata comunicata dall’INPS tramite il messaggio 2399 del 30-07-2025; attraverso il quale è stata resa nota una nuova proroga che riguarda agevolazioni di natura previdenziale che rappresentano uno strumento fondamentale per numerosi datori di lavoro.

Questa estensione è volta a fornire ulteriore supportofavorire la continuità e la ripresa delle attività interessate alla misura. In particolar modo la nuova proroga interesserà la Zona Franca Urbana (ZFU) Sisma Centro Italia: ovvero, un’area speciale che è stata istituita per favorire la ripresa economica dei territori compiti dal sisma del 2016. Di quest’area fanno parte i comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.

ZFU Sisma Centro Italia, come richieder l’esonero previdenziale per il 2025

Il 24 agosto 2016 il Centro Italia e in particolar modo i comuni di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto furono colpiti da una scossa di terremoto di magnitudo pari a 6.0. Furono migliaia le persone coinvolte nell’evento, che portò alla morte di 299 persone, numerosi feriti e ovviamente, gravi danni al territorio.

ZFU Sisma Centro Italia, come richieder l’esonero previdenziale per il 2025 – informazioneoggi.it

Danni che toccarono da vicino anche le imprese e le aziende locali, per questo motivo negli ultimi anni, le agevolazioni di natura previdenziale previste per la ZFU Sisma Centro Italia hanno rappresentato uno strumento fondamentale per la ripresa economica e il sostegno dei datori di lavoro nei territori delle regioni di Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria.

Il 30 luglio 2025, la Direzione Centrale Entrate ha ufficializzato per mezzo del messaggio INPS n.2399, una nuova proroga, estendendo la copertura fino al periodo di imposta 2025.

L’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, previsto dall’articolo 46, comma 2, lettera d), del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, riguarda i datori di lavoro che operano nelle zone interessate. Tale beneficio esclude però i premi per l’assicurazione obbligatoria infortunistica.

Originariamente limitato agli anni 2017 e 2018, l’esonero è stato progressivamente esteso, nei limiti delle risorse disponibili e nel rispetto del regime de minimis sugli aiuti di Stato, fino al 2024, come indicato anche nelle circolari e nei messaggi precedenti (n. 48/2019, n. 3674/2020, n. 389/2023, n. 927/2024).

Con il recente decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, articolo 4 comma 5, è stata disposta un’ulteriore estensione del beneficio anche per il 2025, confermando così la volontà di supportare la ripresa economica delle aree colpite dal sisma.

I beneficiari possono utilizzare i crediti maturati verso l’erario per il pagamento dei contributi obbligatori dovuti all’Istituto nei periodi di imposta ammissibili, che ora coprono dal 2017 fino al 2025. Le modalità operative di fruizione rimangono quelle definite nelle precedenti circolari.

Le agevolazioni possono essere usufruite tramite riduzioni dei versamenti eseguiti con modello F24, che deve essere presentato esclusivamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (ENTRATEL e FISCONLINE). A tal fine, sono stati istituiti specifici codici tributo per la compensazione (Z148, Z149, Z150, Z162, Z164, Z165 e Z166).

Published by

Recent Posts

Mi è arrivato un SMS dalla banca e ho perso 3.665 euro: incredibile cosa è successo, ancora non me lo so spiegare

Una cliente ha ricevuto un SMS dalla banca, non aveva nessun sospetto, era convinta che…

4 ore ago

Banca d’Italia, quel gruppo WhatsApp è una trappola: non cadere nel tranello

Un account fake su Instagram, poi l'invito a unirsi al gruppo WhatsApp: come funziona le…

6 ore ago

Il CAF mi ha chiesto di generare il file delle spese sanitarie per l’anno 2024, come posso fare? Con 4 semplici passaggi e lo SPID, lo scarichi subito

Tramite la propria Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) attivata, oppure tramite SPID e CIE,…

7 ore ago

Bancomat, questa piccola disattenzione può azzerare i tuoi risparmi

Un gesto automatico che facciamo ogni giorno può diventare un rischio per i tuoi risparmi.…

10 ore ago

Come ottenere il Bonus Libri Scolastici 2025-26: la guida definitiva per non perdere la scadenza (Regione per Regione)

Bonus libri scolastici 2025-26: requisiti e scadenze Regione per Regione, guida aggiornata. Il Bonus Libri…

11 ore ago

Bonus INPS da 850 euro per pagare una badante: scopri subito come richiederlo

Si possono ottenere 850 euro in più al mese dall'INPS per assumere una badante, grazie…

12 ore ago