Come ottenere il Bonus Libri Scolastici 2025-26: la guida definitiva per non perdere la scadenza (Regione per Regione)

Bonus libri scolastici 2025-26: requisiti e scadenze Regione per Regione, guida aggiornata.

Il Bonus Libri Scolastici 2025-26 rappresenta un importante sostegno economico per le famiglie con figli che frequentano la scuola primaria, secondaria o percorsi di istruzione e formazione professionale.

Lavagna libri
Come ottenere il Bonus Libri Scolastici 2025-26: la guida definitiva per non perdere la scadenza (Regione per Regione) – informazioneoggi.it

Ogni Regione ha definito criteri specifici basati sull’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per consentire l’accesso a questo contributo. Le domande devono essere presentate entro scadenze precise, variabili da Regione a Regione.

In generale, il requisito principale per accedere al bonus è che il valore ISEE del nucleo familiare non superi la soglia stabilita dal bando regionale o comunale. Oltre a questo limite, le richieste richiedono l’invio di documentazione comprovante i requisiti, sempre nei tempi indicati nei vari bandi pubblicati dagli enti locali.

Quai sono i requisiti regione per regione

Numerose regioni d’Italia si sono mobilitate per affiancare i genitori per l’acquisto dei libri scolastici dei loro figli. In Calabria, il bonus è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il valore ISEE deve essere inferiore o pari a 10.632,94 euro.

libri e quaderni
Quai sono i requisiti regione per regione. -informazioneoggi.it

La Campania offre il contributo per studenti della stessa fascia scolastica con un limite ISEE fissato a 13.300 euro. In Emilia Romagna, invece, le domande potranno essere presentate dal 4 settembre fino alle 18:00 del 25 ottobre 2025.

Il Lazio richiede che la domanda venga inoltrata al Comune di residenza, con un limite ISEE di 15.493,71 euro. Nel capoluogo Roma, la scadenza è fissata alle ore 23:59 del 12 settembre 2025. La Lombardia prevede il progetto “Dote Scuola”, articolato in più linee di intervento; per le scuole superiori il bando 2025/26 è stato aperto da aprile a maggio, mentre quello per la primaria è atteso in autunno.

In Piemonte il limite ISEE per accedere al voucher varia fino a 26.000 euro. Questo contributo può essere utilizzato per spese di iscrizione nelle scuole paritarie o per acquisto di libri e materiale didattico nelle scuole statali. Le domande dovranno essere presentate entro il 27 giugno 2025.

La Puglia destina il bonus agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Qui, l’ISEE non deve superare gli 11.000 euro, mentre per famiglie con tre o più figli il limite sale a 15.000 euro. La Sardegna concede il contributo tramite il Comune di residenza, con limite ISEE a 20.000 euro, e domande da presentare entro il 18 luglio 2025.

In Toscana la procedura per richiedere il bando “Libri Gratis” si svolge online sul sito della Regione, aperta dal 28 aprile 2025. Il limite ISEE è fissato a 15.800 euro, con contributi differenziati a seconda dell’anno scolastico frequentato, che variano da 137 a 348 euro.

Gestione cookie