Allontana+subito+il+baby+monitor+dal+router+Wi-Fi%3A+i+rischi+che+nessuno+ti+ha+mai+detto
informazioneoggi
/2025/08/04/allontana-subito-il-baby-monitor-dal-router-wi-fi-i-rischi-che-nessuno-ti-ha-mai-detto/amp/
Tecnologia

Allontana subito il baby monitor dal router Wi-Fi: i rischi che nessuno ti ha mai detto

Published by

Un piccolo errore nella disposizione degli oggetti in casa può costarti caro: attenzione a tenere vicini baby monitor e router Wi-Fi.

Sopratutto quando si hanno dei bambini piccoli, può capitare di posizionare il router Wi-Fi nelle vicinanze di un baby monitor. Questo perché la maggior parte di questi dispositivi funziona tramite Wi-Fi e i genitori vogliono assicurarsi che i loro piccoli siano al sicuro.

Allontana subito il baby monitor dal router Wi-Fi: i rischi che nessuno ti ha mai detto – informazioneoggi.it

Il timore è che, se il router è lontano, il segnale potrebbe essere debole, con il rischio di perdite di connessione, un feed video lento o immagini a bassa risoluzione. I genitori fanno affidamento sul baby monitor per avere la certezza che il loro bambino stia bene.

La vicinanza al router dà loro la tranquillità di avere una connessione ininterrotta e la possibilità di monitorare il bambino da qualsiasi parte della casa (o anche fuori casa, con alcuni modelli) senza problemi. Tuttavia, quello che in molti sottovalutano è l’influenza che il baby monitor potrebbe avere sul funzionamento stesso del router Wi-Fi.

Perché tenere il baby monitor lontano dal router Wi-Fi è fondamentale

Può capitare che, pur pagando per un servizio alto di connessione Wi-Fi, questo non vada così veloce come ci si aspetta. La causa di molti problemi legati al funzionamento del router risiede nelle frequenze radio. Molti apparecchi presenti in casa, come il baby monitor, i telefoni cordless e persino il forno a microonde, operano sulla stessa frequenza del router Wi-Fi: la banda a 2,4 GHz.

Perché tenere il baby monitor lontano dal router Wi-Fi è fondamentale – informazioneoggi.it

Questa condivisione di spettro crea una vera e propria “congestione” invisibile, dove i segnali di tutti questi dispositivi si sovrappongono e interferiscono tra loro. Il risultato non è un problema diretto di malfunzionamento, ma un conflitto che si manifesta in modo subdolo, compromettendo le prestazioni del Wi-Fi.

Per esempio, il baby monitor, uno strumento indispensabile per la sicurezza dei piccoli, può diventare una fonte di interferenza se posizionato troppo vicino al router. Le sue onde radio possono disturbare il segnale, causando un rallentamento della navigazione o, nei casi peggiori, delle disconnessioni temporanee.

Lo stesso accade con i vecchi telefoni cordless che funzionano sulla stessa frequenza: quando sono in uso, possono compromettere la qualità del segnale Wi-Fi. Anche il forno a microonde, mentre è in funzione, può “oscurare” il segnale Wi-Fi a causa delle sue radiazioni elettromagnetiche, specialmente sulle reti a 2,4 GHz.

La soluzione più semplice per risolvere questo problema è assicurarsi che il router è stato posizionato a una distanza di almeno 1,5-2 metri da tutti i dispositivi che potrebbero causare interferenze. Inoltre, se si possiede un router dual-band, è possibile sfruttare la frequenza a 5 GHz per i dispositivi che ne hanno più bisogno, come il PC del lavoro o la smart TV. Questa banda a 5 GHz è meno utilizzata dai dispositivi domestici e, di conseguenza, meno soggetta a interferenze.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

13 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago