Taglia la bolletta del 50%: il trucco con l’IA che tutti stanno usando

Puoi ridurre i consumi elettrici del 50%: una volta provato questo trucco furbo non tornerai più indietro.

L’estate è il periodo in cui i consumi elettrici raggiungono il loro picco, soprattutto a causa dell’uso intensivo di condizionatori e ventilatori. Di fronte a bollette che sembrano lievitare senza controllo, molte famiglie cercano soluzioni efficaci per ridurre i costi senza rinunciare al comfort domestico.

Bollette
Taglia la bolletta del 50%: il trucco con l’IA che tutti stanno usando – informazioneoggi.it

Negli ultimi tempi, un alleato tecnologico si sta facendo spazio proprio in questo ambito: l’intelligenza artificiale. Ampiamente utilizzata per ricevere risposte automatiche, consigli e risolvere problemi o curiosità, l’IA si rivela efficace nel risparmio energetico.

Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale analizzano i modelli di consumo domestico, automatizzando l’utilizzo degli apparecchi elettrici nei momenti della giornata in cui l’energia è più economica. Così, è possibile risparmiare fino al 50% sulla bolletta estiva, un risultato che sta attirando l’attenzione di sempre più utenti.

Come funziona l’IA per ridurre i costi della bolletta elettrica

Chippio, pioniere nel settore dell’energia elettrica basata sull’intelligenza artificiale, ha sviluppato una piattaforma che sfrutta algoritmi avanzati per monitorare i consumi e programmare automaticamente l’accensione di elettrodomestici, aria condizionata e caricabatterie negli orari più convenienti.

Come funziona l’IA per ridurre i costi della bolletta elettrica

L’obiettivo non è solo quello di indicare quando l’elettricità costa meno, ma di gestire in modo autonomo il funzionamento dei dispositivi senza richiedere l’intervento diretto dell’utente.

Tra i servizi offerti vi è Emilia, un assistente virtuale intelligente che, tramite un’app mobile, invia notifiche sui consumi e suggerimenti personalizzati per adottare abitudini energetiche più sostenibili. Questo approccio consente di massimizzare il risparmio, sfruttando anche le fasce orarie più vantaggiose, come le prime ore del mattino o i fine settimana.

Oltre alla tecnologia, è importante adottare semplici accorgimenti quotidiani per aumentare l’efficienza energetica, come mantenere l’aria condizionata tra i 25 e i 26 °C, evitare l’uso simultaneo di più apparecchi durante le ore di punta e spegnere gli elettrodomestici in standby. Questi piccoli gesti, combinati con l’uso intelligente di prese e assistenti virtuali, contribuiscono a un risparmio significativo sulla bolletta elettrica.

Secondo l’Istituto spagnolo per la Diversificazione e il Risparmio Energetico (IDAE), un uso consapevole dell’energia può ridurre i consumi fino al 30%. Integrando questa pratica con l’automazione offerta dall’intelligenza artificiale, il risparmio può crescere ancora di più, raggiungendo punte del 50%.

Gestione cookie