Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste due parti.
L’utilizzo degli sportelli bancomat è una pratica quotidiana per milioni di persone, ma purtroppo rappresenta anche un terreno fertile per i criminali che cercano di rubare informazioni bancarie e svuotare i conti correnti senza lasciare tracce.

Una delle tecniche più diffuse è lo skimming, un metodo di clonazione delle carte di credito che si è evoluto diventando sempre più sofisticato e difficile da rilevare a occhio nudo.
Nonostante questo rischio, ci sono modi semplici e immediati per proteggersi. Prima di effettuare un prelievo, infatti, è consigliabile eseguire un rapido controllo manuale su due parti fondamentali dello sportello.
Cosa toccare per evitare guai al bancomat
Le parti del bancomat da toccare prima di ritirare i soldi sono: il lettore di carte e il tastierino numerico. Premendo delicatamente queste componenti è possibile capire se sono stati manomessi o se sono stati installati dispositivi fraudolenti.

Secondo esperti di sicurezza informatica come Norton, gli skimmer e le tastiere contraffatte sono progettati per essere rimossi con facilità dai truffatori.
Se premendo su una di queste due parti senti che si muove, si allenta o dà una sensazione di scarsa solidità, è molto probabile che il bancomat sia stato compromesso. In tal caso, è importante interrompere subito l’operazione e trovare un altro sportello per evitare che i dati della tua carta vengano copiati.
Gli skimmer sono dispositivi che si posizionano sopra il lettore di carte originale, replicandone la forma per catturare i dati della banda magnetica della carta. Allo stesso modo, i truffatori possono aggiungere una tastiera finta sopra quella autentica per registrare il PIN inserito dall’utente. Questi dispositivi agiscono silenziosamente, senza destare sospetti, ma consentono ai criminali di clonare la carta e accedere ai fondi del conto.
Oltre al controllo fisico del bancomat, è fondamentale prestare attenzione a segnali come notifiche di transazioni non autorizzate, addebiti insoliti o movimenti sospetti sul conto. In presenza di tali anomalie, è essenziale contattare immediatamente la banca, bloccare la carta compromessa e modificare le password di accesso ai servizi online collegati.
L’adozione di queste semplici precauzioni può fare la differenza tra una giornata di routine e un’esperienza spiacevole legata a frodi finanziarie. Un gesto semplice come verificare la solidità del lettore e del tastierino numerico può evitare gravi conseguenze economiche e proteggere i tuoi risparmi.