Il motivo sorprendente per cui non dovresti mai usare la lavastoviglie durante un temporale estivo (parola degli esperti)

Gli esperti lanciano l’allarme: ecco perché non dovresti mai utilizzare la lavastoviglie durante i temporali estivi. 

Durante l’estate, oltre al caldo torrido, si intensificano anche i temporali improvvisi, spesso accompagnati da fulmini e sbalzi di tensione. In questi momenti, molti continuano a utilizzare gli elettrodomestici come se niente fosse. Non tutti hanno infatti chiari i rischi nascosti legati all’utilizzo di questi dispositivi durante le perturbazioni elettriche.

Bicchiere e temporale
Il motivo sorprendente per cui non dovresti mai usare la lavastoviglie durante un temporale estivo (parola degli esperti) – informazioneoggi.it

Uno degli apparecchi più vulnerabili è la lavastoviglie, nonostante questi elettrodomestici siano diventati negli anni sempre più sofisticati.

Gli esperti di energia e riparazione domestica mettono in guardia: usarla durante un temporale potrebbe significare dover affrontare guasti costosi e irreversibili, soprattutto alla scheda di controllo, ormai completamente digitalizzata nelle versioni più moderne.

Fulmini, sovratensioni e lavastoviglie: un mix rischioso

Le lavastoviglie moderne sono cablate direttamente all’impianto elettrico della casa, dunque sono particolarmente esposte alle sovratensioni causate da un fulmine, anche se questo è caduto a diversi chilometri di distanza.

Donna carica la lavastoviglie
Fulmini, sovratensioni e lavastoviglie: un mix rischioso – informazioneoggi.it

Queste sovratensioni possono attraversare la rete e colpire i trasformatori locali, provocando danni silenziosi ma gravi agli elettrodomestici collegati.

Stando al parere dei tecnici, non è sempre necessaria la presenza diretta della pioggia nella zona per creare una situazione di pericolo. Il semplice avvicinarsi di una scarica elettrica potrebbe danneggiare all’istante il cuore elettronico della macchina. Tra i danni più comuni troviamo le schede bruciate, le pompe in tilt e i moduli di controllo fuori uso.

Un aspetto che non andrebbe mai trascurato è l’ambiente domestico stesso, anche lavare i piatti a mano con l’acqua corrente durante un temporale potrebbe esporre a rischi, non va infatti dimenticato che l’acqua è un eccellente conduttore di elettricità. Se proprio non si può fare a meno di usare la lavastoviglie, è consigliabile dotarsi di un limitatore di sovratensione, ma attenzione: molte lavastoviglie cablate non sono compatibili con questi dispositivi.

I professionisti consigliano, quando possibile, di staccare fisicamente la spina o agire direttamente sull’interruttore dell’impianto. Dopo il temporale, prima di riavviare l’apparecchio, è prudente verificare che tutto il quadro elettrico sia in ordine e che non vi siano segnali anomali.

Infine, non si tratta solo di temporali: anche in caso di cali di tensione, interruzioni elettriche o durante le ore di punta estive, è preferibile evitare di avviare la lavastoviglie. Queste condizioni, sebbene meno appariscenti di un fulmine, mettono comunque sotto stress i componenti elettronici, con conseguenti cali di prestazione, mancata pulizia e aumento dei consumi.

Gestione cookie