In+pensione+oggi%3A+le+5+strade+ancora+aperte+senza+attendere+i+67+anni
informazioneoggi
/2025/07/28/in-pensione-oggi-le-5-strade-ancora-aperte-senza-attendere-i-67-anni/amp/
Pensioni

In pensione oggi: le 5 strade ancora aperte senza attendere i 67 anni

Published by

Le alternative possibili nel 2025 per accedere alla pensione e non attendere i 67 anni, sono cinque ma tutte con requisiti diversi e con paletti da rispettare. 

Analizziamo in quest’articoli quali sono le strade reali che permettono di anticipare la pensione e con quali restrizioni.

In pensione oggi: le 5 strade ancora aperte senza attendere i 67 anni (Informazioneoggi.it)

Accedere al pensionamento anticipato diventa sempre più difficile, come dimostra la diminuzione delle richieste dei lavoratori negli ultimi sei mesi.

In pensione oggi: 5 strade ancora aperte

La prima alternativa che permette di lasciare il lavoro prima dei 67 anni, è la pensione anticipata ordinaria. Questa misura richiede u requisito contributivo di 42 anni e 10 mesi per gli uomini e un anno in meno per le donne (41 anni e 10 mesi). Non è richiesto il requisito anagrafico, quindi, maturato il requisito contributivo si può fare richiesta di pensionamento.

In pensione oggi: 5 strade ancora aperte (Informazioneoggi.it)

Questa misura prevede, dalla maturazione del requisito una finestra di tre mesi. La finestra aumenta a quattro mesi se la pensione è liquidata dalla Cassa per i dipendenti degli: enti locali, sanitari, ufficiali giudiziari, insegnati di asilo e scuole elementari parificate. La finestra negli anni subirà un innalzamento, dai quattro mesi arriverà a nove mesi nel 2028). La pensione anticipata è l’unica misura che non richiede requisiti stringenti e non prevede penalizzazioni.

A seguire la pensione anticipata contributiva a 64 anni e con 20 anni d contributi. Questa misura poco richiesta, prevede che l’importo sia di almeno tre volte l’assegno sociale. Poi, la pensione Quota 41 che a prescindere dall’età prevede il pensionamento con 41 anni di contributi per i lavoratori precoci, cioè coloro che hanno maturato almeno dodici mesi di contributi di effettivo lavoro, prima del compimento del diciannovesimo anno di età. A questa misura possono accedere solo i lavoratori che si trovano in queste situazioni: disoccupati licenziati, caregiver, invalidi con una percentuale del 74% o superiore, addetti mansioni gravose o usuranti.

Sempre con 41 anni di contributi e 62 anni di età, è possibile accedere alla quota 103. L’assegno è calcolato con il sistema contributivo e può comportare una penalizzazione consistente sull’assegno pensione. Inoltre, bisogna rispettare una finestra di 7 mesi nel settore privato e 9 mesi nel settore pubblico. Infine, l’Opzione donna che nel 2025 è stata limitata, accessibile sono alle lavoratrici disoccupate o dipendenti da aziende in crisi, invalidi civili e caregiver. I requisiti sono 61 anni di età e almeno 35 anni di contributi, maturati entro il 31 dicembre 2024. Prevista una finestra di 12 mesi per le lavoratrici dipendenti e 18 mesi per le lavoratrici autonome.

Considerando la fotografia pensionistica attuale, usufruire del Bonus Maroni potrebbe essere una valida opportunità, viste le restrizioni delle misure che permettono di anticipare la pensione. Il Bonus Maroni è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2025.

Leggi anche

In arrivo lettere dall’INPS: tagli sulle pensioni già luglio 2025 fino alla sospensione o revoca

Pensione anticipata: il primo assegno in base alle finestre da 3 a 9 mesi

Pensione APE Sociale 2025: quando il ritardo dell’INPS può costare caro per chi assiste un familiare con legge 104

In pensione con APE Sociale: cosa fare se l’INPS ritarda nella liquidazione dell’assegno mensile

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

5 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

17 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago