Virus West Nile arriva anche alle porte di Roma, registrati casi ad Anzio e Nettuno. I cittadini preoccupati di cosa possa accadere, da poco usciti dall’ondata Covid, si pensa al peggio.
Il virus West Nile è arrivato alle porte di Roma, sono stati registrati due casi ad Anzio e Nettuno. La diffusione del virus è stata confermata dall’Istituto Spallanzani, il quale segnala, in tutto il Lazio, sette nuovi contagi.

L’Istituto Spallanzani avvisa che dei 7 contagiati, solo due hanno sviluppato sintomi neurologici, mentre le altre cinque persone hanno presentato un febbre lieve. In tutto i casi positivi al Virus West Nile nella regione sono 28, in particolare rilevati nella provincia di Latina. Solo una donna è deceduta in ospedale a Fondi la scorsa settimana.
Virus West Nile in Italia: i casi registrati ad oggi
La situazione attuale è la seguente: 11i persone sono ricoverate nei reparti ordinari, 2 persone sono in condizioni gravi e si trovano in terapia intensiva.
La Regione Lazio si è subito attivata intensificando le misure di prevenzione, ed estendendo i test per il virus West Nile anche ai donatori di sangue.
La situazione è sotto monitoraggio e attenzionata, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, invita la popolazione a mantenere la calma. Precisa che non bisogna confondere l’emergenza con quella del Covid, in quanto non paragonabile. Inoltre, ricorda che il virus West Nile è trasmesso dalle zanzare e non tramite il contatto tra le persone. È estremamente importante riconoscere i sintomi, utilizzare le giuste precauzioni senza incorrere in allarmismi.
Tutta l’Italia è in allerta sul virus, e le Regioni e i Comuni si stanno attrezzando per fronteggiare le eventuali emergenze. Le autorità sanitarie invitano la popolazione a mantenere la calma, niente panico ma massima attenzione sui sintomi e sulla prevenzione.
Leggi anche:
Il pericolo nascosto nei temporali estivi: perché accendere l’aria condizionata può costarti caro
Passeggiava tra la folla e rubava soldi con un POS: scopri come proteggerti dalla truffa
Le diete vegetali possono creare problemi al cuore, lo conferma uno studio recente