Se+sono+in+ferie%2C+posso+recuperare+i+3+giorni+di+permesso%3F+Cosa+fare+per+non+perdere+nulla
informazioneoggi
/2025/07/20/se-sono-in-ferie-posso-recuperare-i-3-giorni-di-permesso-cosa-fare-per-non-perdere-nulla/amp/
Economia

Se sono in ferie, posso recuperare i 3 giorni di permesso? Cosa fare per non perdere nulla

Published by

La legge 104/92 prevede numerose agevolazioni per i lavoratori disabili e per i loro familiari, anche nell’attività lavorativa, con permessi e congedo. Ma c’è compatibilità tra ferie e permessi 104?

In quest’articolo rispondiamo al quesito di una nostra Lettrice e facciamo chiarezza su cosa fare nel periodo di ferie per non perdere i permessi 104.

Se sono in ferie, posso recuperare i 3 giorni di permesso? Cosa fare per non perdere nulla – Informazioneoggi.it

Una nostra Lettrice ci scrive: “Salve, io avevo delle ferie arretrate e il datore di lavoro mi ha dato tutto il mese di agosto di ferie. Ho la legge 104 per mia madre, volevo sapere se in qualche modo posso recuperare i 3 giorni di permesso 104 nel mese successivo”.

Ferie e permessi legge 104: come fare per non perdere nemmeno un giorno

Prima di addentrarci nell’argomento posto dalla nostra Lettrice, è necessario chiarire che non c’è modo di raggirare la Legge 104, gli abusi sui permessi sono sanzionabili con il licenziamento. Inoltre, in alcuni casi può scattare il procedimento penale per chi utilizza i 3 giorni di permesso 104 per i propri scopi.

Nel caso in esame, i permessi legge 104 di tre giorni o a ore, si devono fruire nel mese di competenza, non è possibile aggiungerli nel mese successivo. Chi non usa i permessi nel mese, li perde. I dubbi più frequenti riguardano se dopo le ferie si possono agganciare i permessi legge 104. In definitiva, non esiste una legge che vieti espressamente di agganciare i 3 giorni di permesso alle ferie. Salvo diverse disposizioni previste nel contratto collettivo di categoria è sempre possibile fruire dei permessi legge 104, in continuità con le ferie.

Precisiamo, che è importante rispettare la procedura aziendale della richiesta dei permessi con eventuale preavviso. Ed è fondamentale utilizzare i permessi per assistere il familiare disabile. Un uso improprio può comportare azioni disciplinari, questo significa che anche se i permessi si possono attaccare alle ferie, non è consentito permanere nel luogo di vacanza, ma nel luogo del disabile.

Nel caso della nostra Lettrice, se ha coperto tutto il mese con le ferie, non c’è spazio per i permessi legge 104. Come abbiamo sopra menzionato, i permessi maturano nel mese e nello stesso mese devono essere fruiti. Non possono essere conservati e goduti nel mese successivo. Se non si usufruisce dei permessi in un mese, questi si perdono e non è possibile recuperarli.

Leggi anche:

In pensione senza penalizzazione sui contributi e anche solo con 5 anni

Nuovo messaggio INPS: pagamento assegno da luglio a dicembre, ma attenzione all’ISEE

Pensione minima INPS 2025: 603,40 euro al mese con integrazione anche per l’assegno di invalidità e Legge 104, nuovi limiti di reddito

Published by

Recent Posts

Come perdere peso mangiando bene e senza troppe ore in palestra, lo studio

Un recente studio internazionale suggerisce che si può perdere peso con una migliore qualità della…

3 ore ago

Quando sostituire il climatizzatore: i segnali da non ignorare

Rumori insoliti, aria debole o bollette alte? Potrebbe essere il momento di sostituire il tuo…

4 ore ago

Nata nel 1964, posso accedere alla pensione anticipata cumulando i vari contributi? Si, ma bisogna fare attenzione

Oggi esaminiamo un caso molto comune in materia di pensione. Molti i lavoratori che hanno…

6 ore ago

In pensione senza penalizzazione sui contributi e anche solo con 5 anni

Il sistema previdenziale italiano è complesso e i dubbi per chi si avvicina alla pensione…

10 ore ago

Dalla pensione minima a 1500€ al mese: scopri come fare

Come raggiungere i 1500€ al mese con una pensione bassa grazie agli aiuti statali previsti…

20 ore ago

Hai figli? Nel 2025 lo stato ti premia: fino a 2.440 euro per figlio

Nuove misure di sostegno economico per le famiglie con figli, tra agevolazioni fiscali e contributi…

22 ore ago