Se+sono+in+ferie%2C+posso+recuperare+i+3+giorni+di+permesso%3F+Cosa+fare+per+non+perdere+nulla
informazioneoggi
/2025/07/20/se-sono-in-ferie-posso-recuperare-i-3-giorni-di-permesso-cosa-fare-per-non-perdere-nulla/amp/
Economia

Se sono in ferie, posso recuperare i 3 giorni di permesso? Cosa fare per non perdere nulla

Published by

La legge 104/92 prevede numerose agevolazioni per i lavoratori disabili e per i loro familiari, anche nell’attività lavorativa, con permessi e congedo. Ma c’è compatibilità tra ferie e permessi 104?

In quest’articolo rispondiamo al quesito di una nostra Lettrice e facciamo chiarezza su cosa fare nel periodo di ferie per non perdere i permessi 104.

Se sono in ferie, posso recuperare i 3 giorni di permesso? Cosa fare per non perdere nulla – Informazioneoggi.it

Una nostra Lettrice ci scrive: “Salve, io avevo delle ferie arretrate e il datore di lavoro mi ha dato tutto il mese di agosto di ferie. Ho la legge 104 per mia madre, volevo sapere se in qualche modo posso recuperare i 3 giorni di permesso 104 nel mese successivo”.

Ferie e permessi legge 104: come fare per non perdere nemmeno un giorno

Prima di addentrarci nell’argomento posto dalla nostra Lettrice, è necessario chiarire che non c’è modo di raggirare la Legge 104, gli abusi sui permessi sono sanzionabili con il licenziamento. Inoltre, in alcuni casi può scattare il procedimento penale per chi utilizza i 3 giorni di permesso 104 per i propri scopi.

Ferie e permessi legge 104: come fare per non perdere nemmeno un giorno – Informazioneoggi.it

Nel caso in esame, i permessi legge 104 di tre giorni o a ore, si devono fruire nel mese di competenza, non è possibile aggiungerli nel mese successivo. Chi non usa i permessi nel mese, li perde. I dubbi più frequenti riguardano se dopo le ferie si possono agganciare i permessi legge 104. In definitiva, non esiste una legge che vieti espressamente di agganciare i 3 giorni di permesso alle ferie. Salvo diverse disposizioni previste nel contratto collettivo di categoria è sempre possibile fruire dei permessi legge 104, in continuità con le ferie.

Precisiamo, che è importante rispettare la procedura aziendale della richiesta dei permessi con eventuale preavviso. Ed è fondamentale utilizzare i permessi per assistere il familiare disabile. Un uso improprio può comportare azioni disciplinari, questo significa che anche se i permessi si possono attaccare alle ferie, non è consentito permanere nel luogo di vacanza, ma nel luogo del disabile.

Nel caso della nostra Lettrice, se ha coperto tutto il mese con le ferie, non c’è spazio per i permessi legge 104. Come abbiamo sopra menzionato, i permessi maturano nel mese e nello stesso mese devono essere fruiti. Non possono essere conservati e goduti nel mese successivo. Se non si usufruisce dei permessi in un mese, questi si perdono e non è possibile recuperarli.

Leggi anche:

In pensione senza penalizzazione sui contributi e anche solo con 5 anni

Nuovo messaggio INPS: pagamento assegno da luglio a dicembre, ma attenzione all’ISEE

Pensione minima INPS 2025: 603,40 euro al mese con integrazione anche per l’assegno di invalidità e Legge 104, nuovi limiti di reddito

Published by

Recent Posts

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

36 minuti ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

2 ore ago

ISEE più leggero (senza trucchi): le 5 voci che tanti dimenticano e fanno la differenza nel calcolo

Questi piccoli dettagli possono cambiare radicalmente il risultato finale la differenza nel calcolo. Con il…

5 ore ago

Il segreto per un bucato perfetto? È semplice: il sale grosso, provare per credere!

Il sale grosso è un ingrediente dalle mille proprietà e il suo utilizzo è perfetto…

6 ore ago

Shock Assegno di Inclusione: tagli elevati per chi ha percepito la quattordicesima

I titolari di Assegno di Inclusione che hanno ricevuto la quattordicesima a luglio hanno subito…

7 ore ago

La multa che non ti aspetti: cosa fare se arriva mesi dopo

Una comunicazione inaspettata può arrivare a distanza di tempo e trasformarsi in un problema serio…

17 ore ago