Autogrill? Solo se pago in oro! Pranzi furbi, veloci e pronti in 5 minuti da portare in viaggio

Autogrill aumenta i prezzi, se non vuoi spendere troppo durante le soste usa queste idee pronte in 5 minuti.

È ormai tempo di ferie e molti italiani affronteranno lunghi viaggi in auto per raggiungere le mete per le loro vacanze. Mangiare in autostrada costa ormai un occhio della testa. Stando a un recente rapporto di Altroconsumo – aggiornate a luglio 2025 – una bottiglia d’acqua da un litro arriva a costare 3,18 euro, circa cinque volte il prezzo al supermercato, mentre un panino semplice può toccare anche gli 8,50 euro, mediamente 57% in più rispetto ai bar in città. Con questi rincari conviene organizzarsi in anticipo.

Donna che mangia
Autogrill? Solo se pago in oro! Pranzi furbi, veloci e pronti in 5 minuti da portare in viaggio – informazioneoggi.it

Per quanto posa sembrare macchinoso e noioso preparare i pasti prima della partenza potrebbe far risparmiare una notevole somma durante il viaggio. Per diminuire i tempi di preparazione e trovare soluzioni da preparare anche all’ultimo momento è possibile provare una delle seguenti proposte.

In pochi minuti si possono mettere insieme alternative gustose, nutrienti e più economiche: frutta, verdure, proteine e carboidrati equilibrati, perfetti per restare energici e sereni alla guida, senza ricorrere a soste costose e poco salutari.

Piatti pronti in 5 minuti: idee pratiche per viaggiare risparmiando

La schiscetta per il viaggio può essere gustosa e nutriente senza bisogno di dover spendere troppe ore davanti ai fornelli, anzi: in alcuni casi non è necessario utilizzare la stufa. Insomma, scopriamo quali sono le ricette perfette per un viaggio in auto in estate.

Donna che mangia
Piatti pronti in 5 minuti: idee pratiche per viaggiare risparmiando – informazioneoggi.it

Il wrap di tacchino o pollo accompagnato con verdure resta uno dei piatti più semplici e veloci da fare. Un’idea gustosa potrebbe essere quella di spalmare hummus o formaggio spalmabile su una tortilla. Vanno aggiunte poi delle fette di tacchino, lattuga e cetrioli. Dopodiché si può arrotolare il wrap con la pellicola. In questo modo si ottiene un pasto facile da mangiare in auto e ricco di fibre e proteine.

Anche l’insalata di ceci può essere una valida alternativa. Farla è semplicissimo, basta unire ceci in scatola – sciacquati – pomodorini, rucola e cubetti di mozzarella; condite con olio, limone, sale e pepe. Questa insalata più riposa, più si insaporisce. Può dunque essere preparata anche la sera prima.

I panini integrali farciti restano una garanzia. Un’idea gustosa per l’estate potrebbe essere quella di unire tonno in scatola (sgocciolato), pomodoro e basilico fresco.

Per un pranzo fresco o una merenda di metà viaggio è possibile preparare una fruit bowl con yogurt. Prepararla è facilissimo, basta tagliare frutta di stagione – pesche, fragole o mela – e completare il tutto con yogurt greco e noci o semi – chia, zucca -.

Anche i vasetti salati a strati sono una valida alternativa. Questi si preparano facilmente assemblando in un vasetto couscous o quinoa (cotta in anticipo), feta sbriciolata, peperoni a dadini, olive nere e foglie di spinacino.

Per quanto riguarda le bevande si può preparare del caffè freddo, acqua, succhi di frutta. Volendo si può aggiungere anche una bibita energetica o delle bustine di integratori da preparare al momento, così da contrastare il caldo esterno. Tuttavia, è bene ricordare che non è possibile mangiare alla guida. Utilizzare le aree di sosta attrezzate e o i punti panoramici è un buon modo per rilassarsi, sgranchirsi le gambe e nutrirsi.

Gestione cookie