Bonus+elettrodomestici+2025%3A+come+ottenere+la+detrazione+per+l%E2%80%99acquisto+della+tua+nuova+lavasciugatrice
informazioneoggi
/2025/07/01/bonus-elettrodomestici-2025-come-ottenere-la-detrazione-per-lacquisto-della-tua-nuova-lavasciugatrice/amp/
Economia

Bonus elettrodomestici 2025: come ottenere la detrazione per l’acquisto della tua nuova lavasciugatrice

Published by

Ho comprato una lavasciugatrice, posso chiedere il bonus elettrodomestici 2025? In quest’articolo rispondiamo a questa domanda in base alle novità previste per il 2025.

In effetti, se hai effettuato lavori di ristrutturazione nella tua abitazione, potresti avere diritto a un’interessante agevolazione fiscale per rinnovare l’arredo o sostituire i vecchi elettrodomestici.

Bonus elettrodomestici 2025: come ottenere la detrazione per l’acquisto della tua nuova lavasciugatrice (Informazioneoggi.it)

Il bonus mobili ed elettrodomestici è stato confermato anche per il 2025 e consente di recuperare parte della spesa sostenuta per l’acquisto di beni destinati a immobili oggetto di interventi edilizi. Ma ci sono regole precise che permettono di accedere alla detrazione, infatti, è necessario rispettare specifici requisiti, anche in termini di classe energetica.

Bonus elettrodomestici 2025 per l’acquisto di una nuova lavasciugatrice

La Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, comma 55, legge n. 207/2024) ha prorogato il bonus mobili ed elettrodomestici, confermando la detrazione Irpef del 50% sull’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici destinati a immobili sottoposti a ristrutturazione edilizia. Per usufruire del beneficio, è indispensabile che l’acquisto avvenga dopo l’inizio dei lavori di recupero del patrimonio edilizio e che si conservino tutti i documenti che ne attestano la spesa, inclusi pagamento tracciabile e fattura.

Bonus elettrodomestici2025 per l’acquisto di una nuova lavasciugatrice (Informazioneoggi.it)

In merito agli elettrodomestici, la normativa impone requisiti minimi in termini di classe energetica: non inferiore alla classe A per i forni; classe E o superiore per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie; classe F o superiore per frigoriferi e congelatori.

Pertanto, chi ha intenzione di acquistare una nuova lavasciugatrice, dovrà scegliere un modello che abbia classe energetica almeno E.

Il limite massimo di spesa detraibile per il 2025 è pari a 5.000 euro, e la detrazione deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo. Questo significa che potrai recuperare fino a 2.500 euro in dieci anni, con un risparmio concreto e graduale.

Per approfondire tutti i dettagli, dalle modalità di pagamento fino all’elenco completo dei beni ammessi, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata “Bonus mobili ed elettrodomestici”, disponibile sul proprio sito ufficiale.

Leggi anche:

Ho acquistato un materasso per mia mamma, mi hanno detto che lo posso detrarre nel 730 e ottenere un rimborso, lo scontrino deve indicare qualcosa di particolare?

Bonus psicologo 2025: requisiti, importi e date per la domanda

Posso fare domanda all’INPS per la pensione a 56 anni e più di 20 anni di contributi? Si, con questi requisiti

Esenzione bollo auto per persone con disabilità: la copia autenticata del verbale legge 104 non basta

Published by

Recent Posts

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

9 ore ago

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validità di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

1 giorno ago

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

2 giorni ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

3 giorni ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

5 giorni ago

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

6 giorni ago