Il+MEF+annuncia+l%26%238217%3Basta+di+3+BTP+il+30+giugno%3A+tutte+le+indicazioni+per+partecipare
informazioneoggi
/2025/06/25/il-mef-annuncia-lasta-di-3-btp-il-30-giugno-tutte-le-indicazioni-per-partecipare/amp/
Finanza

Il MEF annuncia l’asta di 3 BTP il 30 giugno: tutte le indicazioni per partecipare

Published by

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)  ha annunciato una nuova asta di titoli di Stato che si terrà lunedì 30 giugno 2025. La nuova asta riguarda tre BTP con scadenze comprese tra il 2030 e il 2035, per un ammontare complessivo che potrà arrivare fino a 6,5 miliardi di euro.

Il primo titolo in emissione è un BTP con scadenza ottobre 2030, seconda tranche, emesso l’11 giugno 2025 e in scadenza il 1° ottobre 2030. La cedola annuale lorda è pari al 2,7% e il primo pagamento è previsto per il 1° ottobre 2025, con un tasso lordo dello 0,826230%. Il titolo è identificato con codice ISIN IT0005654642 e sarà offerto per un importo compreso tra 1,25 e 1,5 miliardi di euro, con possibilità di un’asta supplementare fino a 300 milioni. Il regolamento delle sottoscrizioni è fissato al 1° luglio 2025.

Il MEF annuncia l’asta di 3 BTP il 30 giugno: tutte le indicazioni per partecipare (Informazioneoggi.it)

Segue il BTP con scadenza luglio 2030, giunto alla nona tranche, con emissione avvenuta il 3 marzo 2025 e scadenza al 1° luglio dello stesso anno. Questo titolo offre una cedola lorda annua del 2,95% e il primo pagamento è previsto per il 1° gennaio 2026. Il codice ISIN è IT0005637399. Anche in questo caso, l’importo in asta sarà compreso tra 1,25 e 1,5 miliardi, con una tranche supplementare di 300 milioni e regolamento al 1° luglio 2025.

Asta con 3 BTP il 30 giugno 2025

Infine, il MEF proporrà un BTP con scadenza ottobre 2035, quinta tranche, emesso il 2 maggio 2025 e in scadenza il 1° ottobre 2035. La cedola annuale lorda è del 3,6%, con primo pagamento il 1° ottobre 2025 a un tasso lordo dell’1,495082%. Il codice ISIN è IT0005648149. L’importo previsto per l’emissione è compreso tra 3 e 3,5 miliardi di euro, con un’asta supplementare fino a 700 milioni. Anche per questo titolo, il regolamento è fissato al 1° luglio 2025.

Con questa operazione, il Tesoro punta a raccogliere nuova liquidità e offrire agli investitori rendimenti interessanti su diverse scadenze, in un contesto che continua a premiare i titoli a medio-lungo termine.

Ti potrebbe interessare anche: Poste Italiane lancia il Buono 100: rendimento del 3% e un gesto per il sociale

Published by

Recent Posts

Riconoscimento disabilità senza visita medica: quando e in quali casi è possibile

Scopri quando è possibile ottenere il riconoscimento della disabilità senza visita medica. Ecco le patologie…

1 ora ago

WhatsApp, arriva il trucco per nascondere le chat “scomode” in un attimo

WhatsApp introduce il trucco per nascondere le chat “scomode” in un attimo. Negli ultimi anni,…

3 ore ago

Sconto del 25% sulla Tari grazie al nuovo Bonus: finalmente un sospiro di sollievo per molte famiglie

ARERA ha annunciato l'introduzione di un nuovo Bonus, pensato per contrastare l'aumento della tassa sui…

5 ore ago

Conto PayPal bloccato? La verità che nessuno ti dice (e come sbloccarlo subito)

Scopri perché PayPal può bloccare il tuo conto senza preavviso e quali passaggi seguire per…

9 ore ago

Affitti brevi: se non dichiaro l’incasso dei privati, cosa rischio? Multe salate in arrivo con i controlli incrociati

Il Ministero del Turismo ha ideato un nuovo strumento per verificare la correttezza degli affitti…

12 ore ago

Il punto della casa dove una ciabatta elettrica può diventare un pericolo mortale

Un’abitudine domestica diffusa può trasformarsi in un rischio silenzioso, soprattutto in un ambiente specifico della…

14 ore ago