Il+MEF+annuncia+l%26%238217%3Basta+di+3+BTP+il+30+giugno%3A+tutte+le+indicazioni+per+partecipare
informazioneoggi
/2025/06/25/il-mef-annuncia-lasta-di-3-btp-il-30-giugno-tutte-le-indicazioni-per-partecipare/amp/
Finanza

Il MEF annuncia l’asta di 3 BTP il 30 giugno: tutte le indicazioni per partecipare

Published by

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)  ha annunciato una nuova asta di titoli di Stato che si terrà lunedì 30 giugno 2025. La nuova asta riguarda tre BTP con scadenze comprese tra il 2030 e il 2035, per un ammontare complessivo che potrà arrivare fino a 6,5 miliardi di euro.

Il primo titolo in emissione è un BTP con scadenza ottobre 2030, seconda tranche, emesso l’11 giugno 2025 e in scadenza il 1° ottobre 2030. La cedola annuale lorda è pari al 2,7% e il primo pagamento è previsto per il 1° ottobre 2025, con un tasso lordo dello 0,826230%. Il titolo è identificato con codice ISIN IT0005654642 e sarà offerto per un importo compreso tra 1,25 e 1,5 miliardi di euro, con possibilità di un’asta supplementare fino a 300 milioni. Il regolamento delle sottoscrizioni è fissato al 1° luglio 2025.

Il MEF annuncia l’asta di 3 BTP il 30 giugno: tutte le indicazioni per partecipare (Informazioneoggi.it)

Segue il BTP con scadenza luglio 2030, giunto alla nona tranche, con emissione avvenuta il 3 marzo 2025 e scadenza al 1° luglio dello stesso anno. Questo titolo offre una cedola lorda annua del 2,95% e il primo pagamento è previsto per il 1° gennaio 2026. Il codice ISIN è IT0005637399. Anche in questo caso, l’importo in asta sarà compreso tra 1,25 e 1,5 miliardi, con una tranche supplementare di 300 milioni e regolamento al 1° luglio 2025.

Asta con 3 BTP il 30 giugno 2025

Infine, il MEF proporrà un BTP con scadenza ottobre 2035, quinta tranche, emesso il 2 maggio 2025 e in scadenza il 1° ottobre 2035. La cedola annuale lorda è del 3,6%, con primo pagamento il 1° ottobre 2025 a un tasso lordo dell’1,495082%. Il codice ISIN è IT0005648149. L’importo previsto per l’emissione è compreso tra 3 e 3,5 miliardi di euro, con un’asta supplementare fino a 700 milioni. Anche per questo titolo, il regolamento è fissato al 1° luglio 2025.

Con questa operazione, il Tesoro punta a raccogliere nuova liquidità e offrire agli investitori rendimenti interessanti su diverse scadenze, in un contesto che continua a premiare i titoli a medio-lungo termine.

Ti potrebbe interessare anche: Poste Italiane lancia il Buono 100: rendimento del 3% e un gesto per il sociale

Published by

Recent Posts

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

4 ore ago

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validità di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

1 giorno ago

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

2 giorni ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

3 giorni ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

5 giorni ago

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

6 giorni ago