Il+MEF+annuncia+l%26%238217%3Basta+di+3+BTP+il+30+giugno%3A+tutte+le+indicazioni+per+partecipare
informazioneoggi
/2025/06/25/il-mef-annuncia-lasta-di-3-btp-il-30-giugno-tutte-le-indicazioni-per-partecipare/amp/
Finanza

Il MEF annuncia l’asta di 3 BTP il 30 giugno: tutte le indicazioni per partecipare

Published by

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)  ha annunciato una nuova asta di titoli di Stato che si terrà lunedì 30 giugno 2025. La nuova asta riguarda tre BTP con scadenze comprese tra il 2030 e il 2035, per un ammontare complessivo che potrà arrivare fino a 6,5 miliardi di euro.

Il primo titolo in emissione è un BTP con scadenza ottobre 2030, seconda tranche, emesso l’11 giugno 2025 e in scadenza il 1° ottobre 2030. La cedola annuale lorda è pari al 2,7% e il primo pagamento è previsto per il 1° ottobre 2025, con un tasso lordo dello 0,826230%. Il titolo è identificato con codice ISIN IT0005654642 e sarà offerto per un importo compreso tra 1,25 e 1,5 miliardi di euro, con possibilità di un’asta supplementare fino a 300 milioni. Il regolamento delle sottoscrizioni è fissato al 1° luglio 2025.

Il MEF annuncia l’asta di 3 BTP il 30 giugno: tutte le indicazioni per partecipare (Informazioneoggi.it)

Segue il BTP con scadenza luglio 2030, giunto alla nona tranche, con emissione avvenuta il 3 marzo 2025 e scadenza al 1° luglio dello stesso anno. Questo titolo offre una cedola lorda annua del 2,95% e il primo pagamento è previsto per il 1° gennaio 2026. Il codice ISIN è IT0005637399. Anche in questo caso, l’importo in asta sarà compreso tra 1,25 e 1,5 miliardi, con una tranche supplementare di 300 milioni e regolamento al 1° luglio 2025.

Asta con 3 BTP il 30 giugno 2025

Infine, il MEF proporrà un BTP con scadenza ottobre 2035, quinta tranche, emesso il 2 maggio 2025 e in scadenza il 1° ottobre 2035. La cedola annuale lorda è del 3,6%, con primo pagamento il 1° ottobre 2025 a un tasso lordo dell’1,495082%. Il codice ISIN è IT0005648149. L’importo previsto per l’emissione è compreso tra 3 e 3,5 miliardi di euro, con un’asta supplementare fino a 700 milioni. Anche per questo titolo, il regolamento è fissato al 1° luglio 2025.

Con questa operazione, il Tesoro punta a raccogliere nuova liquidità e offrire agli investitori rendimenti interessanti su diverse scadenze, in un contesto che continua a premiare i titoli a medio-lungo termine.

Ti potrebbe interessare anche: Poste Italiane lancia il Buono 100: rendimento del 3% e un gesto per il sociale

Published by

Recent Posts

La carta igienica ormai è sempre meno utilizzata: la nuova soluzione è più confortevole e fa risparmiare

Sempre meno persone utilizzano la carta igienica per pulirsi dopo essere andate in bagno: c'è…

7 ore ago

Bonus da 300 euro per le famiglie: aperte finalmente le domande, ecco come riceverlo

Le famiglie con figli potranno accedere a una nuova agevolazione: un bonus da 300 euro…

8 ore ago

Dilaga la truffa del POS: se ricevi questa telefonata, riattacca subito

La nuova truffa telefonica che coinvolge il POS sta mietendo vittime da ogni parte d’Italia:…

11 ore ago

Addio alla muffa negli armadi: il mio metodo utilizza due cose che tutti abbiamo già nella nostra dispensa di casa

L'odore di muffa che esce dagli armadi è terribile. Impuzzolentisce tutti i capi, è il…

12 ore ago

WhatsApp, con le foto animate da condividere segna un altro colpo

Scopriamo una nuova funzione che WhatsApp regala agli utenti, le foto animate da condividere nelle…

13 ore ago

Non è il WC: questo elettrodomestico è il posto più SPORCO di casa (e nessuno lo pulisce)

L'angolo più sporco della casa si trova in cucina ed'è l'elettrodomestico più insospettabile. Ogni giorno…

13 ore ago