Poste Italiane scrive ai suoi utenti, tramite email, con una novità che celebra un secolo di storia del risparmio: dal 24 giugno 2025 sarà disponibile il nuovo Buono 100, un titolo dedicato a chi detiene un Libretto Smart o Ordinario e decide di apportare nuova liquidità.
Si tratta di un’occasione unica per festeggiare i 100 anni dalla nascita del primo Buono Fruttifero Postale.
Il Buono 100 è stato emesso per celebrare i buoni fruttiferi postali ma anche per sostenere un progetto sociale, infatti ogni sottoscrittore potrà esprimere la propria preferenza a tre progetti della Fondazione CDP.
Il Buono 100 è legato alla celebrazione del primo secolo dei buoni fruttiferi, ma anche per la sua proposta concreta e attuale:
Possono sottoscrivere il Buono 100 esclusivamente i titolari di Libretto Smart o Libretto Ordinario, sottoscrizioni che impongono una nuova liquidità, ovvero somme depositate di recente. Il Buono 100 si può sottoscrivere comodamente online, dall’App BancoPosta o dal sito ufficiale, oppure presso gli uffici postali.
In un momento in cui sempre più italiani cercano strumenti sicuri e trasparenti per far fruttare i propri risparmi, il Buono 100 rappresenta una soluzione accessibile e affidabile. Inoltre, aggiunge un valore significativo, in quanto il proprio investimento si trasforma in un gesto concreto per la comunità.
L’informativa è stata inviata oggi da Poste Italiane via email ai clienti interessati.
Ti potrebbe interessare anche:
Allarme cybersicurezza: le sei parole da non utilizzare su Google sono comunissime. Può una semplice ricerca…
Dal prossimo anno, l'ISEE potrebbe diventare determinante per l'accesso alla pensione. Cosa cambia per i…
In base agli ultimi dati sul mercato immobiliare italiano, c'è una Regione in cui comprare…
Un gesto banale dopo il pagamento con carta può metterti a rischio senza che tu…
Le famiglie possono richiedere due benefici, uno da 500 euro all'anno e uno da 40…
Un piccolo gesto può ridurre i costi in bolletta e migliorare l’igiene domestica. Nelle famiglie…