Poste Italiane scrive ai suoi utenti, tramite email, con una novità che celebra un secolo di storia del risparmio: dal 24 giugno 2025 sarà disponibile il nuovo Buono 100, un titolo dedicato a chi detiene un Libretto Smart o Ordinario e decide di apportare nuova liquidità.
Si tratta di un’occasione unica per festeggiare i 100 anni dalla nascita del primo Buono Fruttifero Postale.
Il Buono 100 è stato emesso per celebrare i buoni fruttiferi postali ma anche per sostenere un progetto sociale, infatti ogni sottoscrittore potrà esprimere la propria preferenza a tre progetti della Fondazione CDP.
Il Buono 100 è legato alla celebrazione del primo secolo dei buoni fruttiferi, ma anche per la sua proposta concreta e attuale:
Possono sottoscrivere il Buono 100 esclusivamente i titolari di Libretto Smart o Libretto Ordinario, sottoscrizioni che impongono una nuova liquidità, ovvero somme depositate di recente. Il Buono 100 si può sottoscrivere comodamente online, dall’App BancoPosta o dal sito ufficiale, oppure presso gli uffici postali.
In un momento in cui sempre più italiani cercano strumenti sicuri e trasparenti per far fruttare i propri risparmi, il Buono 100 rappresenta una soluzione accessibile e affidabile. Inoltre, aggiunge un valore significativo, in quanto il proprio investimento si trasforma in un gesto concreto per la comunità.
L’informativa è stata inviata oggi da Poste Italiane via email ai clienti interessati.
Ti potrebbe interessare anche:
Se vuoi installare pannelli solari per risparmiare, c’è un dettaglio che non puoi trascurare. Negli…
Il box doccia è ingombrante ed esteticamente poco bello da vedere. Se cercate un'alternativa dovete…
L'INPS cura i rapporti con i cittadini cercando di rendere più semplice l'accesso ai servizi…
Non tutti i fornitori di luce e gas sono uguali: alcuni ti semplificano la vita,…
Sognare i genitori ha un significato ben preciso secondo la psicologia. Se il ricordo capita…
Il Governo è al lavoro per permettere ai contribuenti di accedere alla pensione in anticipo…