Le carte cashback più vantaggiose del 2025 che ti fanno guadagnare mentre fai acquisti.
Nel 2025 è possibile continuare a usufruire del cashback, uno strumento efficace per ottenere un rimborso sulle spese quotidiane, sia online che nei negozi fisici.
Il principio del cashback è estremamente semplice: una percentuale delle somme viene restituita direttamente all’utente, sotto forma di credito o rimborso sull’estratto conto. Sempre più carte di credito o debito hanno iniziato a offrire questa tipologia di opportunità.
Non tutte le carte con cashback sono uguali: alcune garantiscono un rimborso costante e automatico, altre propongono offerte promozionali temporanee, altre ancora combinano l’assenza di costi con vantaggi significativi. Per chi vuole massimizzare il guadagno, è quindi fondamentale conoscere quali siano le migliori soluzioni disponibili e come valutarle al meglio.
Sono numerosi i fattori da considerare quando si sceglie una carta che offre un servizio di cashback. In primo luogo, va considerata la percentuale di cashback possibile, questa può variare dallo 0,1% fino ad arrivare anche al 10% in determinate occasioni o su spese selezionate.
Anche le categorie di spesa sulle quali è possibile usufruire del cashback, alcune carte ricompensano ogni acquisto, mente altre limitano il cashback a settori specifici come per esempio il carburante, la ristorazione o gli acquisti online.
Vanno poi considerati i limiti di rimborso, come soglie mensili o annuali, e la presenza di eventuali costi fissi o canoni. Molte carte sono gratuite, ma richiedono un abbonamento annuale o mensile che deve essere bilanciato con il potenziale risparmio ottenuto. Inoltre, alcune carte lo accreditano immediatamente sul conto, com credito sulla carta o sotto forma di premi e buoni sconto.
Infine, la compatibilità con i wallet digitali come Apple Pay o Google Pay e la qualità dell’app di gestione rappresentano un valore aggiunto, permettendo di monitorare facilmente le spese e i rimborsi ottenuti.
Allarme cybersicurezza: le sei parole da non utilizzare su Google sono comunissime. Può una semplice ricerca…
Dal prossimo anno, l'ISEE potrebbe diventare determinante per l'accesso alla pensione. Cosa cambia per i…
In base agli ultimi dati sul mercato immobiliare italiano, c'è una Regione in cui comprare…
Un gesto banale dopo il pagamento con carta può metterti a rischio senza che tu…
Le famiglie possono richiedere due benefici, uno da 500 euro all'anno e uno da 40…
Un piccolo gesto può ridurre i costi in bolletta e migliorare l’igiene domestica. Nelle famiglie…