Trattamento+di+Fine+Rapporto+%28TFR%29%3A+pubblicato+il+coefficiente+di+rivalutazione+maggio+2025%2C+calcolo+e+nuovi+importi
informazioneoggi
/2025/06/20/trattamento-di-fine-rapporto-tfr-pubblicato-il-coefficiente-di-rivalutazione-maggio-2025-calcolo-e-nuovi-importi/amp/
Finanza

Trattamento di Fine Rapporto (TFR): pubblicato il coefficiente di rivalutazione maggio 2025, calcolo e nuovi importi

Published by

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma di denaro erogata dal datore di lavoro al lavoratore dipendente, alla cessazione del rapporto di lavoro. L’ISTAT ha pubblicato il coefficiente di rivalutazione di maggio 2025.

Il TFR è riconosciuto sia per licenziamento, dimissioni o per pensionamento.  Chiamato comunemente “Liquidazione” è costituito dalla somma di tutti gli elementi retributivi, con esclusione delle somme corrisposte a rimborso spese (Codice civile art. 2120).

Trattamento di Fine Rapporto (TFR): pubblicato il coefficiente di rivalutazione di maggio 2025, calcolo e nuovo importo (Informazioneoggi.it)

L’ISTAT ogni mese pubblica il coefficiente di rivalutazione del TFR per le cessazione del rapporto di lavoro.

Il coefficiente di rivalutazione di maggio riguarda le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute dal 15 maggio 2025 al 14 giugno 2025 ed è stato fissato al 1,248960.

TFR: dati pubblicati dall’ISTAT ed esempio di calcolo

Il dato storico pubblicato dall’ISTAT, è il seguente:

  • Indice: 121,2
  • Variazione su Dicembre ’97: 0,831947
  • Riduzione 75%: 0,623960
  • Percentuale  Fissa 0,625
  • Percentuale  Progressiva: 1,248960
  • Coeff. Cap. riv.: 1,01248960
  • Mont. Progress.: n.d.

Ecco un esempio di calcolo di un dipendente che ha cessato l’attività il 16 maggio 2025.

Dati iniziali:

  • TFR maturato al 31 dicembre 2024: € 35.500,00
  • TFR maturato dal 1° gennaio al 16 maggio 2025: € 250,00
  • Contributo al Fondo Pensioni (ex art. 2120 c.c. – L. 297/82): € 100,00
  • Indice di rivalutazione TFR 2024: 1,750000% (ipotesi realistica ai fini dell’esempio)

Rivalutazione del TFR maturato fino al 31 dicembre 2024

La rivalutazione si applica al TFR accantonato fino al 31 dicembre 2024 e segue questa formula:

Importo rivalutato = TFR × tasso di rivalutazione
35.500,00 euro × 1,750000% = € 621,25

A questo punto, sommiamo:

  • TFR maturato fino al 31/12/2024:  35.500,00 euro
  • Rivalutazione:  621,25 euro
  • TFR maturato dal 1° gennaio al 16 maggio 2025: 250,00 euro
  • Totale parziale:  35.500,00 euro +  621,25 euro +  250,00 euro =  36.371,25 euro

Sottrazione del contributo al Fondo Pensioni di 100,00 euro, il totale TFR lordo da liquidare: € 36.371,25 − € 100,00 = € 36.271,25

In conclusione il totale TFR lordo da liquidare (prima delle imposte) è di 36.271,25 euro

Published by

Recent Posts

La pianta ventaglio che tutti stanno comprando per combattere il caldo settembrino

L'autunno è alle porte, ma il caldo non accenna ad andarsene: con questa pianta in…

4 ore ago

La mia vicina metteva sempre un’aspirina nella lavatrice: da quando ho scoperto il motivo lo faccio ogni volta anche io

Non giudicate prima di conoscere il motivo dietro l'aspirina messa nella lavatrice. Provate e scoprite…

5 ore ago

Tutti stanno mettendo questa pianta in camera da letto: non è solo decorativa, ma porta dei benefici enormi

Tutte le mie amiche stanno mettendo una certa pianta in camera da letto. Pensavo fosse…

6 ore ago

Disney+ nuovi aumenti: 3 alternative che costano la metà e pochi conoscono

Disney+, dopo i nuovi aumenti gli utenti fremono: in centinaia pronti a cambiare, ma quali…

9 ore ago

A quale piano ti fermeresti? Il test psico emotivo che sta facendo commuovere tutto il web

Da un paio di giorni sul web sta girando un test psico emotivo che fa…

10 ore ago

Sconto del 25% sulla TARI dal 2026, è ufficiale!

È stato approvato il Bonus Sociale Rifiuti, che consente di risparmiare sulla TARI. Quali sono…

11 ore ago