Non+ho+reddito+ma+ho+pagato+i+contributi+INPS+volontari+e+ho+molte+spese+sanitarie%2C+posso+ottenere+la+detrazione+nel+730%3F+Ecco+cosa+sapere
informazioneoggi
/2025/06/20/non-ho-reddito-ma-ho-pagato-i-contributi-inps-volontari-e-ho-molte-spese-sanitarie-posso-ottenere-la-detrazione-nel-730-ecco-cosa-sapere/amp/
Economia

Non ho reddito ma ho pagato i contributi INPS volontari e ho molte spese sanitarie, posso ottenere la detrazione nel 730? Ecco cosa sapere

Published by

Il modello 730 o Redditi PF, permette di ottenere una detrazione sulle spese sanitari, contributi volontari, canone di affitto, eccetera, effettuate nell’anno precedente alla presentazione della dichiarazione.

Dichiarando le spese si ottiene una detrazione che permette di ottenere un rimborso in busta paga o direttamente dall’Agenzia delle Entrate, oppure premette di ridurre il pagamento delle imposte dovute, attraverso la compensazione.

Non ho reddito ma ho pagato i contributi INPS volontari e ho molte spese sanitarie, posso ottenere la detrazione nel 730? Ecco cosa sapere (Informazioneoggi.it)

Ci sono dei limiti da rispettare che spesso non consentono di detrarre le spese. In quest’ articolo analizziamo il quesito di un lettore che ci chiede: “Mi sono licenziato e ho iniziato a pagare i contributi volontari per raggiungere i requisiti contributivi richiesti per la pensione anticipata. Non ho alcun reddito e volevo sapere se posso portare in detrazione i contributi e le spese sanitarie nel prossimo 730 o modello Redditi”

Come detrarre i contributi INPS volontari e le spese mediche se non si ha reddito?

Sono molti i lavoratori che interrompono il loro percorso lavorativo e per non perdere gli anni di contributi versati, continuano il pagamento dei contributi tramite versamenti volontari. I contributi volontari versati all’INPS sono deducibili dal reddito complessivo ai fini IRPEF.

Come detrarre i contributi INPS volontari e le spese mediche se non si ha reddito? (Informazioneoggi.it)

Però, per poterli effettivamente dedurre è necessario avere un reddito imponibile: in mancanza di reddito, infatti, non c’è base fiscale su cui applicare la deduzione, e quindi il beneficio non si concretizza. Lo stesso discorso vale per le spese sanitarie, che danno diritto a una detrazione del 19% sulla parte eccedente 129,11 euro (franchigia). Anche in questo caso, però, è necessaria la presenza di un’imposta lorda: se non hai reddito, non maturi IRPEF da cui detrarre l’importo, e quindi la detrazione non è fruibile.

In assenza di redditi non si è obbligati a presentare la dichiarazione. È sempre possibile compilare e inviare il Modello 730 o il Modello Redditi PF per documentare i versamenti e le spese sostenute. Questo potrebbe rivelarsi utile in futuro, qualora si maturano redditi che consentano di beneficiare di deduzioni e detrazioni. Bisogna precisare che, le spese non detratte in un anno non possono essere recuperate negli anni successivi, salvo alcuni casi specifici (come le detrazioni rateizzate per spese sanitarie importanti o ristrutturazioni).

Nello specifico, chi non ha un reddito imponibile non può dedurre i contributi volontari; non può detrarre le spese sanitarie; può comunque presentare la dichiarazione, a fini documentali.

Published by

Recent Posts

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

6 ore ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

19 ore ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

1 giorno ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

2 giorni ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

2 giorni ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

3 giorni ago