16+miliardi+di+password+rubate%3A+la+tua+%C3%A8+tra+queste%3F+Controlla+subito
informazioneoggi
/2025/06/19/16-miliardi-di-password-rubate-la-tua-e-tra-queste-controlla-subito/amp/
Tecnologia

16 miliardi di password rubate: la tua è tra queste? Controlla subito

Published by

Rubate 16 miliardi di password in una maxi violazione: scopri se sei coinvolto e come proteggere i tuoi account, inclusi quelli Apple.

Negli ultimi giorni si è registrata una delle più grandi violazioni di dati, ben 16 miliardi di credenziali di accesso sono state infatti sottratte da archivi online compromessi. Lo hanno reso noto alcuni ricercatori informatici che hanno rilevato ben 30 set distinti di dati.

Alcuni dei quali presentavano oltre 3,5 miliari di record ciascuno. Tra le informazioni che sono state violate troviamo username, password e URL in chiaro, pronti per essere utilizzati dai malintenzionati per attività come furti d’identità e attacchi di phishing.

16 miliardi di password rubate: la tua è tra queste? Controlla subito – informazioneoggi.it

Tra i dati trafugati dai cybercriminali anche alcuni account Apple. Dopo il caso dello scorso maggio, con ben 184 milioni di credenziali sottratte, questa nuova fuga di dati preoccupa e non poco.

Password violate, quali account sono a rischio

Un dato da non sottovalutare è che le informazioni sottratte non provengono da vecchie violazione riciclate. Si tratta dunque di dati recenti e strutturati, raccolti tramite malware infostealer. Questi software maligno sono in grado di intercettare e registrare ciò che viene digitato o salvato nel browser da un utente.

Tra i dati che interessano i cybercriminali sono numerosi, si va dai login registrati sui siti web alle password archiviate automaticamente. La loro diffusione avviene spesso attraverso reti Wi-Fi pubbliche, estensioni compromesse del browser o file scaricati da fonti non affidabili.

Password violate, quali account sono a rischio -informazioneoggi.it

Gli utenti Apple sono stati presi particolarmente di mira. Spesso, si affidano all’ecosistema Apple per la sicurezza dei propri dati. Per quanto riguarda le informazioni sottratte dagli utenti della mela provengono direttamente da dispositivi infetti o truffe mirate, come siti clone che imitano l’interfaccia ufficiale per indurre l’utente a fornire i propri dati sensibili.

Per poter proteggere i propri dati è opportuno adottare sistemi di autenticazione più robusti. Tra questi troviamo l’uso di app di autenticazione, come per esempio Google Authenticator o l’Autenticazione Apple, uno dei metodi più efficaci per difendersi da accessi non autorizzati. Si consiglia inoltre di evitare l’autenticazione via SMS, spesso vulnerabile ad attacchi di intercettazione.

Infine, è fondamentale prestare attenzione alle comunicazioni ricevute. Nessuna azienda seria richiederà mai l’inserimento di credenziali tramite email o messaggi. Se ricevi una richiesta sospetta, verifica sempre l’autenticità del mittente prima di interagire. Mantenere alta l’attenzione è oggi più che mai una priorità per la propria cybersicurezza personale.

Published by

Recent Posts

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

5 ore ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

16 ore ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

1 giorno ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

2 giorni ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

2 giorni ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

3 giorni ago