Modello+730+2025%3A+non+tutte+le+spese+sono+detraibili%2C+molti+sbagliano+e+devono+restituire+il+rimborso+con+sanzioni+e+interessi
informazioneoggi
/2025/06/15/modello-730-2025-non-tutte-le-spese-sono-detraibili-molti-sbagliano-e-devono-restituire-il-rimborso-con-sanzioni-e-interessi/amp/
Economia

Modello 730 2025: non tutte le spese sono detraibili, molti sbagliano e devono restituire il rimborso con sanzioni e interessi

Published by

Il modello 730 2025 precompilato o ordinario, permette di portare in detrazione varie spese, ricevendo un rimborso in busta paga o direttamente tramite l’Agenzia delle Entrate. 

In alternativa invece di riceve il rimborso, l’importo spettante si può compensare con le somme da pagare. Questo consente di pagare un importo inferiore al dovuto usando la compensazione.

Modello 730 2025: non tutte le spese sono detraibili, molti sbagliano e devono restituire il rimborso con sanzioni e interessi (Informazioneoggi.it)

In quest’articolo esaminiamo il caso di una madre che vorrebbe detrarre le spese sanitarie di suo figlio, già in parte rimborsate dalla Cassa di Assistenza Sanitaria. Il figlio però nell’arco dell’anno è uscito dal nucleo familiare, anche se le spese sono state sostenute con bonifico parlante, nel periodo in cui faceva parte del nucleo familiare.

Modello 730 2025: spese per il figlio non detraibili

Si tratta di spese mediche per un intervento chirurgico, ma un altro aspetto che bisogna considerare, è il reddito del dichiarante, che è sotto la soglia di capienza fiscale.  Purtroppo, il motivo cruciale per cui il figlio non può detrarre le spese nel modello 730 2025 è proprio la capienza fiscale (soglia sotto 8.500 euro). Sotto tale soglia le imposte non sono dovute. In effetti, non c’è spazio per poter applicare le detrazioni e ottenere eventuali rimborsi.

Modello 730 2025: spese per il figlio non detraibili (Informazioneoggi.it)

Inoltre, le fatture sono state intestate al figlio e pagato da lui, ma non essendo più nel carico di famiglia, la madre non le può detrarre. Ricordiamo che ai fini del carico familiare è rilevante il reddito annuale e la detrazione sulle spese si applica solo se i familiari sono fiscalmente a carico. Nel caso esposto, anche se il figlio è uscito dal nucleo familiare in corso d’anno, non si possono comunque detrarre le spese, in quanto si considera l’intero anno d’imposta.

C’è solo un’eccezione che permette di detrarre le spese del familiare non a carico. Si tratta di spese sanitarie sostenute nell’interesse del familiare che sono affetti da patologie che danno diritto all’esenzione del ticket sanitario. Le spese non possono superare l’importo massimo di 6.197,48 euro. (TUIR – Testo unico delle imposte sui redditi all’articolo 15).

Come correggere il modello 730 dopo l’invio

Ricordiamo che è sempre possibile correggere il modello 730 inviato con dati errati. In base all’errore commesso, esiste la possibilità di correggere con il modello integrativo gli errori commessi a proprio sfavore entro il 25 ottobre. Oppure, con il modello REDDITI integrativo entro il 31 ottobre. Ricordiamo che possono essere corretti solo gli errori a proprio favore.

Correggendo gli errori si evita che l’Agenzia delle Entrate emani un avviso o un accertamento per richiedere le somme rimborsate non dovute. Così si evita di pagare interessi di ritardato pagamento e sanzioni amministrative.

Published by

Recent Posts

L’ingrediente segreto che nessuno conosce per un WC splendente in 5 minuti (ce l’hai già in casa!)

Scopri il metodo rivoluzionario che sta spopolando per la pulizia del bagno: economico e sorprendentemente…

22 minuti ago

In soffitta ho trovato dei vecchi dischi in vinile di mio nonno: ho scoperto quanto valgono e comprerò l’auto nuova

Chi lo avrebbe mai detto che potrò permettermi l'auto nuova grazie a dei vecchi dischi…

37 minuti ago

Un nuovo virus incombe sull’Italia e nasce la paura tra i cittadini: come si manifesta e quali sono i pericoli

In Italia sono quasi 50 i casi di Chikungunya, il virus veicolato dalle zanzare. Per…

2 ore ago

Ho risparmiato 300€ al mese con il metodo dell’affettatrice (e non ho rinunciato a nulla)

Il trucco dei finfluencer per tagliare le spese senza rinunce conquista milioni di persone sui…

5 ore ago

Nuovo bonus asilo nido, da oggi è più facile ottenerlo: come formulare la domanda

Il bonus nido è uno degli aiuti più preziosi per le famiglie con bambini piccoli.…

6 ore ago

Nel 2026 la pensione a 64 anni anche senza TFR: il piano del Governo

Giravano strane voci sul pensionamento a 64 anni che stavano indispettendo sindacati e lavoratori. Ora…

7 ore ago