Congedo+legge+104+di+2+anni+anche+per+andare+in+vacanza%3A+limiti+e+condizioni+da+rispettare
informazioneoggi
/2025/06/09/congedo-legge-104-di-2-anni-anche-per-andare-in-vacanza-limiti-e-condizioni-da-rispettare/amp/
Economia

Congedo legge 104 di 2 anni anche per andare in vacanza: limiti e condizioni da rispettare

Published by

La legge 104 tutela i lavoratori che assistono una persona con disabilità grave, attraverso 3 giorni di permesso e il congedo straordinario di due anni. 

Il congedo straordinario legge 104, può essere utilizzato per andare in vacanza? Rispondiamo a questa domanda con i chiarimenti normativa n merito alla domanda posta.

Congedo legge 104 di 2 anni anche per andare in vacanza: limiti e condizioni da rispettare (Informazioneoggi.it)

Il congedo straordinario per legge 104 prevede un tempo massimo per tutta la durata della vita lavorativa, di due anni. In questo periodo il lavoratore ha il compito di assistere il familiare con disabilità grave ai sensi dell’articolo 3 comma 3.

Si può andare in vacanza mentre di è in congedo straordinario per legge 104?

Utilizzare il congedo straordinario legge 104 per le vacanze o andare in vacanza mentre si usufruisce di quest’agevolazione, è considerata truffa aggravata.

Si può andare in vacanza mentre di è in congedo straordinario per legge 104? (Informazioneoggi.it)

Il periodo d’assenza per congedo straordinario, è corrisposto dall’INPS, anche se anticipato dal datore di lavoro in busta paga, che poi si rivale tramite la compensazione con l’Istituto. L’obiettivo è quello di garantire assistenza ai familiari con disabilità grave con giornate in più da godere oltre le ferie stabilite nel CCNL.

Invece, se è il familiare disabile ad essere accompagnato in vacanza (terapie lontano da case, cure termali, eccetera) con documentazione medica, la situazione si configura in un modo diverso. La vacanza del disabile, si traduce in miglioramento delle condizioni di salute del disabile. Quindi, serve il nesso causale della vacanza e la salute del disabile.

Pertanto, se viene a mancare tale nesso causale tra assistenza al familiare disabile e l’assenza lavorativa, ci si trova di fronte ad una violazione nei confronti del datore di lavoro, si configura in un abuso di potere. A chiarire quest’aspetto è la Cassazione con la sentenza n. 19580 del 19 luglio 2019.

Dunque, i trattamenti terapeutici, come ad esempio: località termali o soggiorni in località di mare, supportati da un’adeguata giustificazione medica, sono legittimi per l’utilizzo dei permessi 104.

In questo caso non bisogna inviare nessuna documentazione all’INPS e non necessita nessuna richiesta formale preventiva. Il soggetto che usufruisce dei permessi o congedo, deve conservare la documentazione per eventuali controlli (biglietti di viaggio, certificazione medica, prenotazione e soggiorno del luogo termale o altro).

La giurisprudenza più volte ha chiarito che deve esserci coerenza tra l’assenza dal lavoro per permesso 104 in relazione diretta con l’assistenza al disabile. L’abuso del diritto con uso improprio del beneficio, si traduce in una vera e propria truffa aggravata verso il datore di lavoro e l’Ente assicurativo, con conseguenze negative, tra cui il  licenziamento.

Published by

Recent Posts

Hai una di queste malattie? Attenzione: stai per perdere la patente

Alcune condizioni cliniche possono compromettere l’idoneità alla guida e portare al ritiro della patente. Si…

26 minuti ago

Posso fare un bonifico a mio figlio superiore a 1.000 euro senza rischiare il controllo del Fisco? Si, basta seguire queste indicazioni

Fare un bonifico al figlio è sempre possibile, ma in alcuni casi potrebbero scattare i…

46 minuti ago

Pensioni: a settembre cambia tutto, nuovi importi e condizioni di accesso

La nuova Legge di Bilancio potrebbe prevedere un nuovo strumento per anticipare la pensione e…

3 ore ago

Se tagli le piante del tuo vicino puoi essere obbligato al risarcimento danni, lo hanno stabilito i giudici

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale, tagliare le piante del vicino potrebbe costarti caro. Cosa si…

11 ore ago

Prelievo al bancomat: l’errore fatale che può svuotarti il conto in pochi secondi

Un semplice gesto al bancomat può mettere a rischio i tuoi risparmi, ma è facilmente…

11 ore ago

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione

Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…

13 ore ago