Rata+Rottamazione+cartelle+esattoriali%3A+la+scadenza+slitta+al+9+giugno+2025
informazioneoggi
/2025/06/07/rata-rottamazione-cartelle-esattoriali-la-scadenza-slitta-al-9-giugno-2025/amp/
Economia

Rata Rottamazione cartelle esattoriali: la scadenza slitta al 9 giugno 2025

Published by

Si avvicina la prossima scadenza del pagamento delle rate della Rottamazione quater.

Si tratta della seconda rata del 2025 e sono previsti 5 giorni di tolleranza, pertanto si pagherà entro il 9 giugno e non ci saranno deroghe ulteriori.

Rata Rottamazione cartelle esattoriali: la scadenza slitta al 9 giugno 2025

Ricordiamo che il mancato o ritardato pagamento fa decadere il beneficio, anche per una sola rata. Poi, si dovrà procedere ad un piano di rientro agevola con aggiunta degli interessi.

Rottamazione cartelle: come pagare le rate senza avere problemi

Il contribuente ha varie modalità per pagare le rate: attraverso il bollettini allegati alla comunicazione delle somme dovute. I bollettini possono essere pagati anche presso i tabaccai, le ricevitorie o direttamente presso gli sportelli dell’Agenzia delle Entrate.

Un altro metodo che assicura il pagamento della rata alla scadenza, è il servizio di domiciliazione bancaria. Il servizio si può attivare direttamente dal portale dell’agente della riscossione, attraverso l’aria riservata. I contribuenti che hanno scelto il piano di pagamento rateale, devono pagare in base alle seguenti scadenze:

  • per l’anno 2025: 31 maggio, 31 luglio, 30 novembre;
  • per l’anno 2026 e 2027: 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre.

La rata scadente a fine maggio riguarda solo i contribuenti in regola con i pagamenti della Rottamazione quater, cioè coloro che non hanno mai saltato una rata. Tale scadenza, non riguarda i contribuenti decaduti dalla rottamazione nel 2024 e avevano ottenuto entro il 30 aprile 2025 la riammissione alla Definizione agevolata. In quest’ultimo caso è necessario attendere la nuova comunicazione dell’Agenzia delle Entrate riscossione, che dovrebbe arrivare entro fine giugno. I pagamenti della nuova comunicazione prevedono una prima o unic rata entro il 31 luglio 2025.  Ricordiamo che i cosiddetti “ripescati” possono pagare in dieci rate, con scadenze successive a quelle della Rottamazione.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

9 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago