Attenzione+a+questo+gesto%3A+la+multa+pu%C3%B2+arrivare+a+100.000+euro
informazioneoggi
/2025/06/05/attenzione-a-questo-gesto-la-multa-puo-arrivare-a-100-000-euro/amp/
News

Attenzione a questo gesto: la multa può arrivare a 100.000 euro

Published by

Questo gesto in strada ti mette a rischio reclusione e potresti ricevere una multa salatissima: fino a 100.000 euro.

Il Codice della strada è estremamente articolato e al suo interno sono previste numerose multe record. Il motivo è ovviamente quello di scoraggiare i guidatori dall’avere comportamenti scorretti ed estremamente pericolosi alla guida.

Attenzione a questo gesto: la multa può arrivare a 100.000 euro – informaizoneoggi.it

In particolare, c’è un gesto che, se compiuto senza autorizzazione, può costare fino a 100.000 euro di sanzione, oltre a serie conseguenze penali.La normativa in merito è estremamente severa e non lascia spazio ad alcuna interpretazione: chi trasgredisce alla norma rischia grosso, sotto tutti i profili.

Multe salatissime sulle strade italiane – informazioneoggi.it

Il suddetto articolo disciplina l’“organizzazione di competizioni non autorizzate in velocità con veicoli a motore e partecipazione alle gare”. Secondo la legge, l’organizzazione o la semplice partecipazione a gare di velocità clandestine può comportare, nei casi più gravi, reclusione fino a tre anni e una multa da 25.000 a 100.000 euro.

L’alta velocità piace a molti, tuttavia se si vuole gareggiare con altre auto esistono circuiti appositi. Farlo in strada, anche se chiusa, è una chiara violazione della legge. La norma all’articolo 9-bis specifica inoltre che le sanzioni non si applicano ai soli organizzatori, anzi, anche i partecipanti rischiano le medesime penalità.

Non vanno poi dimenticate le sanzioni accessorie che possono incidere profondamente sulla vita del trasgressore, come la sospensione della patente da uno a tre anni, la confisca del veicolo e, nel caso in cui durante la gara si provochino lesioni gravi o decessi, la revoca definitiva della patente di guida.

L’articolo del Codice della strada prevede poi una serie di aggravanti. Se la gara è stata organizzata per scopi di lucro oppure è legata a scommesse clandestine, la situazione si complica notevolmente.  In questi casi, le pene detentive sono aumentate fino a un terzo. Anche chi effettua scommesse su tali eventi illegali non è esente da responsabilità: l’articolo 9-bis prevede per loro una reclusione da tre mesi a un anno e una multa da 5.000 a 25.000 euro.

Appare dunque evidente che la volontà dei legislatori sia quella di dissuadere dalla partecipazione e dall’organizzazione delle gare clandestine. Per quanto possa sembrare un’attività remota, quello delle gare clandestine è un business molto attivo in Italia. Il consiglio, per chi vuole provare l’ebrezza delle gare di velocità (rally, velocità, ecc.) è quello di praticarle esclusivamente su circuiti autorizzati e con le necessarie autorizzazioni dell’ACI. 

Published by

Recent Posts

Hai sempre lavato i piatti nel modo sbagliato: il trucco degli esperti per dimezzare la bolletta dell’acqua

Esperti rivelano il metodo più efficiente per lavare i piatti: così il risparmio è garantito.…

5 minuti ago

Tutti abbiamo collezionato le figurine, ma è bene sapere che queste possono valere anche 100mila Euro

Chi da bambino non collezionava le figurine? Se le hai conservate, potresti anche comprati un…

1 ora ago

Assegno INPS da 336 euro al mese: spetta anche per i mesi estivi? Cosa fare per non perderlo

Alcuni invalidi hanno diritto a un assegno INPS da 336 euro al mese. Per riceverlo…

2 ore ago

Puoi risparmiare fino a 5.000 euro l’anno se fai la spesa qui: dove conviene davvero

Qual è il supermercato più conveniente in Italia? La lista ti sorprenderà. Nel corso di…

10 ore ago

Le tende alle finestre ormai non le utilizza più nessuno: ecco il nuovo trend che sta spopolando

Ancora metti le tende alle finestre? Come si direbbe in gergo "sei out": il nuovo…

11 ore ago

Sai che puoi presentare domanda per ricevere una pensione più ricca? Bastano pochi e semplici passaggi

L'ordinamento previdenziale consente di integrare gli assegni pensionistici più bassi. Come funziona il meccanismo e…

12 ore ago