I+5+passi+da+compiere+per+trovare+un%E2%80%99agenzia+immobiliare+affidabile
informazioneoggi
/2025/02/13/i-5-passi-da-compiere-per-trovare-unagenzia-immobiliare-affidabile/amp/
Lifestyle

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Published by

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima esperienza. Per questo motivo, sebbene fare tutto da sé sia possibile, è sempre consigliabile fare affidamento su esperti del settore, affidando il mandato di vendita a un’agenzia immobiliare seria e professionale.

Online si trovano facilmente piattaforme in cui poter cercare agenzie e agenti immobiliari attivi nella propria zona. Data l’ampia scelta, decidere a quale rivolgersi potrebbe non essere semplice. In questo breve articolo indicheremo i passi fondamentali da compiere per individuare a colpo sicuro l’agenzia immobiliare giusta.

Individuare le agenzie attive nella zona in cui si trova l’immobile

Per vendere con successo la propria casa è utile affidare l’incarico di vendita a un’agenzia che conosca bene il mercato immobiliare della zona in cui si trova. Per questo motivo, il primo passo da compiere consiste nell’individuare tutte le realtà attive nella città o nella provincia in cui è posizionato l’immobile.

Questo primo compito è molto semplice da assolvere, in quanto basta collegarsi aa una delle piattaforme citate, selezionare la località di proprio interesse e premere il pulsante di ricerca. In pochi istanti, il sistema offrirà una lista completa di agenzie e professionisti attivi nella zona indicata.

Consultare le schede delle agenzie e cercare ulteriori informazioni online

Una volta ottenuta la lista delle agenzie attive nella zona in cui si trova l’immobile, è possibile fare un ulteriore passo avanti e iniziare a documentarsi su ognuna di esse. Per fare questo, è possibile, in primo luogo, visitare i profili completi, nei quali sono presenti numerose informazioni utili, tra cui i servizi offerti, le statistiche di vendita, i siti internet aziendali.

Visitando questi ultimi è possibile approfondire ulteriormente la conoscenza delle agenzie di proprio interesse, scoprendo chi c’è dietro alle diverse realtà, dando un’occhiata ai vari immobili messi in vendita e altro ancora.

Alcune agenzie immobiliari hanno anche delle pagine social ufficiali, le quali possono aiutare a capire qual è il rapporto delle singole realtà con i propri clienti e che cosa ne pensano questi ultimi.

Prendere i primi contatti

Dopo aver consultato tutto il materiale reperibile online e aver effettuato una prima scrematura tra tutte le agenzie attive nella zona di proprio interesse, è necessario iniziare a prendere i primi contatti.

A seconda dei casi, il primo contatto potrà essere stabilito tramite e-mail, chat o telefono. La scelta del canale da utilizzare dipende essenzialmente dal tipo di informazioni che si desidera ottenere prima di fissare un appuntamento.

Stabilire un incontro

Le informazioni ricevute tramite telefono o altro canale potranno aiutare a ridurre ulteriormente il numero delle agenzie tra le quali scegliere. A questo punto, si può dunque fissare, con quelle rimanenti, un appuntamento, utile per vedere l’agenzia e le persone che vi lavorano, nonché per porre ulteriori domande.

In particolare, sarà utile informarsi circa tutti i servizi offerti, le strategie di vendita messe in atto per raggiungere i risultati, il tipo di contratto e l’ammontare delle provvigioni.

Richiedere una valutazione immobiliare sul posto

A questo punto, prima di prendere accordi e di firmare contratti con una o più tra le agenzie consultate, è possibile richiedere una valutazione immobiliare sul posto.

Questa consentirà di farsi un’idea ancora più precisa circa le modalità operative degli agenti immobiliari e di valutarne competenze e professionalità. Oltre a questo, permetterà di conoscere il prezzo al quale la propria casa potrà essere messa in vendita.

Nel corso della valutazione, l’agente incaricato non si occuperà solo di effettuare un sopralluogo e di valutare le caratteristiche dell’immobile e della zona, ma provvederà anche a controllare la documentazione e a effettuare una valutazione comparativa con il mercato di zona.

Dalla firma del mandato alla chiusura della compravendita

Una volta scelta l’agenzia immobiliare, si potrà procedere con la firma del mandato di vendita. Laddove questo non fosse esclusivo, l’incarico potrebbe essere assegnato a più realtà immobiliari.

Dopo la firma del contratto, gli agenti incaricati si occuperanno di tutti i passaggi necessari per vendere l’immobile con successo, mettendo in atto strategie di marketing, gestendo le visite e svolgendo ruolo di intermediazione, fino alla firma del contratto preliminare e al rogito.

Published by

Recent Posts

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

5 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

6 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

11 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

12 ore ago

Mia madre è stata truffata su WhatsApp: bastava conoscere questi 3 segnali

Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…

13 ore ago

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

15 ore ago