Casa+sempre+calda+senza+termosifoni%3A+6+metodi+per+ottenere+la+massima+resa+risparmiando
informazioneoggi
/2024/09/29/casa-sempre-calda-senza-termosifoni-6-metodi-per-ottenere-la-massima-resa-risparmiando/amp/
Lifestyle

Casa sempre calda senza termosifoni: 6 metodi per ottenere la massima resa risparmiando

Published by

Non serve avere un impianto di termosifoni per riscaldare la propria abitazione nei mesi invernali. Ecco le migliori soluzioni sul mercato.

I termosifoni rimangono uno dei principali metodi di riscaldamento delle case, ma esistono diverse alternative piĂą ecologiche ed economiche, che assicurano tepore costante agli ambienti. In commercio ci sono vari dispositivi che consumano meno e donano ottimi risultati.

Esistono diversi metodi per riscaldare la casa senza termosifoni (informazioneoggi.it)

In particolare, ci sono sei valide alternative ai radiatori, utili soprattutto a chi non possiede termosifoni in ghisa. Questi ultimi costituiscono ancora uno dei migliori prodotti in circolazione, perché trattengono il calore per più tempo e sono molto resistenti, anche se difficili da pulire. Vediamo, dunque, in che modo si può riscaldare la casa, con impianti che non necessitano di installazioni tramite interventi strutturali invasivi e che permettono di risparmiare un bel po’ di soldi.

Le 6 migliori soluzioni per riscaldare la casa senza termosifoni

Per chi non ha termosifoni o intende sostituirli, è disponibile la stufa a legna, che non è collegata alla rete elettrica e, dunque, può essere utilizzata in piena autonomia. Dona un’atmosfera molto intima e piacevole agli ambienti della casa, non comporta manutenzione complicata ed è facile da pulire. L’unico difetto è la necessità di avere uno spazio disponibile per il deposito della legna.

In alternativa, si potrebbe installare una stufa a pellet, che è molto semplice da utilizzare e adatta a qualsiasi esigenza estetica della casa (in commercio, infatti, ci sono i cd. modelli slim, di dimensioni ridotte). Il vantaggio principale di tale sistema consiste nel combustile, il pellet per l’appunto, che è ecologico, non produce molta cenere e non necessita di molto spazio per essere custodito.

Negli ultimi anni, molte famiglie stanno optando per il caminetto a bioetanolo, un combustibile a base di alcool ricavato da materie prime naturali, come la canna da zucchero e le patate. Oltre che comodi, i caminetti a bioetanolo creano un bell’effetto scenografico. Sono, però, adatti agli ambienti non troppo grandi.

Le migliori alternative ai termosifoni: non solo stufe e caminetti

La termostufa (o idrostufa) è un elettrodomestico che assicura non solo il riscaldamento ma anche l’erogazione di acqua calda. Funge, in pratica, da stufa e da caldaia, semplicemente collegandola alla rete idraulica. Può essere alimentata a legna oppure a pellet e rappresenta una scelta molto sostenibile.

La cucina a legna è l’opzione perfetta se si vuole riscaldare la casa e, allo stesso tempo, avere un valido strumento per preparazione gli alimenti. Gli ultimi modelli, inoltre, possono essere alimentati anche a pellet.

C’è, infine, il condizionatore che assicura non solo aria fresca d’estate, ma anche aria calda d’inverno. Non rappresenta la scelta più ecologica, perché usa combustibili fossili, ma non comporta un grosso dispendio di energia elettrica e non ha bisogno della caldaia. Bisogna solo stare attenti a come impostare la temperatura nel termostato e assicurarsi che non superi i 18 gradi.

Published by

Recent Posts

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

15 ore ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

1 giorno ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

2 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

3 giorni ago

Pensioni piĂą ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

3 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

4 giorni ago