Nuova+asta+BTP+e+CCTeu+oggi+27+settembre%3A+3+incredibili+opportunit%C3%A0+di+guadagno+con+rendimenti+pazzeschi
informazioneoggi
/2024/09/27/nuova-asta-btp-e-ccteu-oggi-27-settembre-3-incredibili-opportunita-di-guadagno-con-rendimenti-pazzeschi/amp/
Finanza

Nuova asta BTP e CCTeu oggi 27 settembre: 3 incredibili opportunità di guadagno con rendimenti pazzeschi

Published by

È stata comunicata una nuova asta, per emettere due tipologie di titoli di Stato. Scopriamo di quali si tratta e come potranno essere acquistati.

Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’emissione di nuovi Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) e di Certificati di Credito del Tesoro indicizzati all’inflazione europea (CCTeu).

Il MEF ha comunicato una nuova asta relativa a tre titoli di Stato per il 27 settembre 2024 (informazioneoggi.it)

I titoli potranno essere acquistati con l’asta marginale di venerdì 27 settembre 2024. Il 30 settembre 2024, poi, alle ore 15:30, scadrà il termine per la presentazione delle domande di sottoscrizione di tali titoli di Stato, per coloro che usufruiranno del collocamento supplementare.

Il 1° ottobre 2024, infine, è la data scelta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per il regolamento dei titoli oggetto dell’asta da parte degli investitori che hanno presentato domanda di prenotazione entro il 26 settembre 2024. Ma scopriamo quali sono le caratteristiche dei BTP e dei CCTeu che verranno emessi il 27 settembre.

Asta 27 settembre 2024: le peculiarità dei titoli di Stato acquistabili

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto lo svolgimento di un’asta, per il prossimo venerdì, per coloro che intendono investire in BTP e CCTeu a 5, 7 e 10 anni, con cedole annuali comprese tra il 3% e il 3,85%. Nel dettaglio, i tre titoli di Stato interessati saranno i seguenti:

  • BTP 5 Anni (ISIN IT0005611055), emesso il 2 settembre 2024, in scadenza il 1° ottobre 2029 e con cedola annuale del 3%;
  • BTP 10 Anni (ISIN IT0005607970), emesso il 1° agosto 2024, in scadenza il 1° febbraio 2035 e con cedola annuale del 3,85%;
  • CCTeu 7 Anni (ISIN IT0005491250), emesso il 15 ottobre 2021, in scadenza il 15 ottobre 2030 e indicizzato all’Eurosistema con un tasso del 4,612%.

Come abbiamo anticipato, il collocamento di tali prodotti avverrà tramite il meccanismo dell’asta marginale, con la quale il prezzo totale di aggiudicazione e la quantità di titoli da emettere sono calcolati in modo discrezionale. L’asta, inoltre, è riservata agli operatori “Specialisti in titoli di Stato” e agli “Aspiranti Specialisti“, che potranno inviare un massimo di cinque offerte.

Gli “Specialisti in titoli di Stato“, inoltre, potranno usufruire di un collocamento supplementare per il 20% della cifra offerta nell’asta ordinaria, con una provvigione compresa tra lo 0,150% e lo 0,200%.

Evidenziamo, infine, che il BTP 5 Anni (ISIN IT0005611055) parteciperà alle operazioni di stripping, grazie alle quali sarà possibile suddividere le cedole dal titolo e venderle separatamente. In ogni caso, gli investitori interessati che hanno dubbi relativi alla sottoscrizione dei tre titoli di Stato oggetto dell’asta del 27 settembre 2024, possono consultare le indicazioni fornite sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Published by

Recent Posts

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

12 ore ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

1 giorno ago

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

1 giorno ago

Se percepisci la Naspi occhio a queste novità o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

3 giorni ago

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

3 giorni ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

3 giorni ago